Indice di pagina

Panoramica

Si definiscono offerte zero rating quelle offerte che, in presenza di limiti alla connessione dati, non computano il traffico generato da (o verso) particolari servizi o applicazioni ai fini del raggiungimento delle soglie di consumo. A seguito delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-34/201, C-854/192 e C-5/203 e del conseguente aggiornamento delle BEREC Guidelines on the Implementation of the Open Internet Regulation, l’Autorità ha svolto una costante attività di monitoraggio finalizzata a verificare il ritiro dal mercato di questa tipologia di offerte e le relative iniziative intraprese ai fini della trasparenza da parte degli operatori. 

Sempre con riferimento alle previsioni introdotte dal Regolamento (UE) 2015/2120, l’Autorità monitora periodicamente le pratiche commerciali ed eventuali misure di gestione del traffico implementate dagli operatori. In particolare, anche a seguito di reclami da parte degli utenti finali circa la presunta illegittimità di alcune pratiche tecniche e commerciali, è stato dato avvio a un'intensa attività di vigilanza che ha indotto gli operatori a rimodulare le proprie condizioni contrattuali rimuovendo gli elementi di potenziale incompatibilità con il Regolamento.