
La formazione rivolta alle Associazioni dei Consumatori è una parte importante del dialogo tra queste e AGCOM. Esse infatti devono essere in grado di utilizzare gli strumenti regolamentari più opportuni, per svolgere al meglio il ruolo di assistenza/consulenza in maniera efficace ed efficiente.
La conoscenza delle regole permette di potenziare il ruolo di rappresentanza e consulenza delle Associazioni non solo nel corso delle procedure di risoluzione delle controversie, ma anche durante la fase preliminare di reclamo, ottimizzando l'agire delle Associazioni come utili "sensori" sul territorio nazionale, in grado di rilevare, risolvere e, all'occorrenza, denunciare all'Autorità le problematiche rilevate.
In questo contesto, sono state realizzate numerose iniziative da cui hanno preso vita diversi prodotti multimediali, contenenti documenti, podcast e spot video, per una comunicazione sempre più efficace con gli utenti.