Vai al contenuto

Workshop "Il diritto d'autore: modelli a confronto"

Di seguito i contributi presentati durante il workshop organizzato dall'AGCOM sul tema "Il diritto d'autore online: modelli a confronto".

Saluto di apertura del Prof. A. M. Cardani - Presidente Agcom

I modelli regolamentari europei

 

Interventi programmati

Conclusioni della prima sessione del WorkshopOn. Dott. Antonio Martusciello – Commissario Agcom

Panel I - Creatività e contenuti in rete

Discussants

  • Alberto M. Gambino, Professore ordinario di diritto privato, Università Europea di Roma
  • Oreste Pollicino, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università commerciale "L. Bocconi" di Milano
    - Creatività e contenuti in rete

Rapporteur

  • Gian Michele Roberti, Professore straordinario di Diritto dell'Unione europea, "Sapienza" Università di Roma

Interventi programmati degli stakeholder

1. AIE

2. FIEG

3. 100 Autori

4. Deezer

5. Cantautore

6. Regista

7. FIMI

8. Altroconsumo

9. ANICA

10.Univideo

11.AESVI

12.Google

13.Adiconsum

14.IAB

15.Confindustria digitale

16.Rai

17.Mediaset

18.APT

Panel II - Gli strumenti di tutela

Discussants

  • Paolo Marzano, Docente di Tutela della proprietà intellettuale, Università LUISS Guido Carli di Roma e Presidente del Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore

            Obiettivi ed efficacia dei modelli di enforcement

Rapporteur

  • Marco Ricolfi, Professore ordinario di Diritto della proprietà intellettuale, Università di Torino, e Co-direttore del Centro Nexa, Politecnico di Torino

Interventi programmati degli stakeholder

Di seguito i contributi presentati durante il workshop organizzato dall'AGCOM sul tema "Il diritto d'autore online: modelli a confronto".

Saluto di apertura del Prof. A. M. Cardani - Presidente Agcom

I modelli regolamentari europei

 

Interventi programmati

Conclusioni della prima sessione del WorkshopOn. Dott. Antonio Martusciello – Commissario Agcom

Panel I - Creatività e contenuti in rete

Discussants

  • Alberto M. Gambino, Professore ordinario di diritto privato, Università Europea di Roma
  • Oreste Pollicino, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università commerciale "L. Bocconi" di Milano
    - Creatività e contenuti in rete

Rapporteur

  • Gian Michele Roberti, Professore straordinario di Diritto dell'Unione europea, "Sapienza" Università di Roma

Interventi programmati degli stakeholder

1. AIE

2. FIEG

3. 100 Autori

4. Deezer

5. Cantautore

6. Regista

7. FIMI

8. Altroconsumo

9. ANICA

10.Univideo

11.AESVI

12.Google

13.Adiconsum

14.IAB

15.Confindustria digitale

16.Rai

17.Mediaset

18.APT

Panel II - Gli strumenti di tutela

Discussants

  • Paolo Marzano, Docente di Tutela della proprietà intellettuale, Università LUISS Guido Carli di Roma e Presidente del Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore

            Obiettivi ed efficacia dei modelli di enforcement

Rapporteur

  • Marco Ricolfi, Professore ordinario di Diritto della proprietà intellettuale, Università di Torino, e Co-direttore del Centro Nexa, Politecnico di Torino

Interventi programmati degli stakeholder