Segretario generale
Segretario generale: Giovanni Santella
Il Segretariato generale è diretto dal Segretario generale, il quale risponde al Consiglio del complessivo funzionamento della struttura, assicura il coordinamento dell'azione amministrativa e vigila sulla efficienza e sull'efficacia delle Direzioni e dei Servizi dell'Autorità.
Il Segretariato generale, in particolare:
- risponde dell'efficienza e dell'efficacia complessiva dell'azione amministrativa;
- verifica la completezza degli atti e la loro conformità agli indirizzi degli Organi collegiali;
- sovrintende all'aggiornamento dei regolamenti interni;
- cura l'adempimento degli obblighi di legge segnalati dalle Direzioni e dai Servizi competenti;
- cura la preparazione e dirama l'ordine del giorno delle riunioni degli Organi collegiali e delle audizioni dinanzi agli stessi, assicurando la redazione del processo verbale e comunicando i relativi esiti alle strutture competenti;
- sovrintende all'attuazione delle deliberazioni dell'Autorità verificandone tempi e modalità di esecuzione;
- cura la pianificazione dei procedimenti istruttori e sovrintende al loro regolare svolgimento, in conformità alle priorità e agli indirizzi stabiliti dagli Organi collegiali; - cura la predisposizione del piano della performance e coordina la programmazione e il controllo della gestione amministrativa;
- coordina l'attività di misurazione e valutazione delle performance individuali del personale e provvede alla valutazione dei dirigenti, informandone la Commissione di garanzia e controllo;
- effettua il costante monitoraggio dei procedimenti, assicurando il coordinamento tra le unità organizzative e vigila sulla loro efficienza ed efficacia, dandone periodicamente informazione agli Organi collegiali;
- assicura la pubblicità delle deliberazioni;
- sovrintende alla pianificazione dei processi gestionali e amministrativo-contabili, riferendo al Consiglio e alla Commissione di garanzia e controllo;
- propone al Consiglio il piano delle risorse umane e finanziarie e i bilanci annuali;
- cura i rapporti con gli organi di informazione e la comunicazione esterna in attuazione degli indirizzi del Presidente e del Consiglio;
- coadiuva il Presidente nella cura dei rapporti istituzionali, in particolare con gli organi costituzionali, con le pubbliche amministrazioni e con le altre Autorità indipendenti, coordinando la partecipazione dell'Autorità alle riunioni tecniche e alle iniziative di carattere inter-istituzionale e dando di ciò costante informazione al Consiglio;
- dispone l'immediata registrazione della corrispondenza nel protocollo dell'Autorità, limitandone l'accessibilità nei casi in cui ricorrano particolari ragioni di riservatezza;
- supporta la Commissione di garanzia e controllo ed il Comitato etico.
Il Segretario generale è coadiuvato dalla Segreteria degli Organi Collegiali, che assicura il supporto alle riunioni degli Organi collegiali.