L'art. 45, comma 4 del Testo unico prevede che, "con deliberazione adottata d'intesa dall'Autorità e dal Ministero delle Comunicazioni, prima di ciascun rinnovo triennale del contratto nazionale di servizio sono fissate le Linee-guida sul contenuto degli ulteriori obblighi del servizio pubblico generale radiotelevisivo" e che tali ulteriori obblighi di servizio siano di volta in volta "definiti in relazione allo sviluppo dei mercati, al progresso tecnologico e alle mutate esigenze culturali, nazionali e locali". Ottemperando alle disposizioni normative, l'Autorità ha approvato le Linee-guida propedeutiche ai contratti di servizio relativi ai trienni 2007-2009, 2010-2012, 2013-2015 (Delibere: n. 481/06/CONS; n. 614/09/CONS; n. 587/12/CONS). In considerazione dei profondi cambiamenti prodotti nel sistema televisivo dal passaggio alla tecnologia digitale, l'Autorità ha ritenuto opportuno far precedere le Linee-guida per il contratto di servizio 2013-2015 da un'indagine conoscitiva indetta con Delibera n. 130/12/CONS.
- Home
- Autorità
- Documentazione
- Attività
- Linee guida per richiesta di patrocinio e utilizzo logo dell’Autorità
- Report, focus e Osservatori
- Studi e ricerche
-
Tavolo pluralismo e piattaforme online
- Soggetti aderenti al Tavolo Pluralismo e Piattaforme
- Gruppo A) Metodologie di classificazione e rilevazione
- Gruppo B) Definizione dei sistemi di monitoraggio dei flussi economici pubblicitari, da fonti nazionali ed estere, volti al finanziamento di contenuti fake
- Gruppo C) Fact-checking: organizzazione, tecniche, strumenti ed effetti
- Gruppo D) Media e digital literacy
- Gruppo E) Trasparenza e campagne informative rivolte ai consumatori
- Documenti
- Iniziative
- Attività internazionale
- Ordini del giorno
- Emergenza COVID-19 - Tavoli tecnici con gli Operatori
- Segnalazioni e Audizioni
- Aree tematiche
- Mercati
-
Reti
- Condizioni di accesso ed interconnessione
- Iniziative per l’Agenda digitale
- Frequenze e numerazioni
- Verifica sui servizi regolati
- Servizio universale: incarico e finanziamento
- Controversie e sanzioni
- Mappatura delle reti di accesso ad Internet
- Internet Aperta – Net Neutrality
- Comitato tecnico sulla sicurezza delle comunicazioni elettroniche
-
Media
- Autorizzazioni per la prestazione di servizi media
- Autorizzazioni ai trasferimenti di proprietà
- Verifiche su concentrazioni e intese
- Posizioni dominanti e lesive del pluralismo
- Numerazione automatica dei canali (LCN) sul digitale terrestre
- Contenuti dei servizi media
- Pubblicità degli enti pubblici
- Sondaggi
- Pluralismo e Comunicazione politica
- Servizi postali
- Consumatori
- Piattaforme online
- Area Stampa
- Autorità trasparente
- Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Bandi di gara e contratti
- Bilanci
- Controlli e rilievi sull'Amministrazione
- Pagamenti dell'Amministrazione
- Altri contenuti