L'Agcom ha da tempo avviato una propria attività in materia di servizi di comunicazione Machine to Machine (M2M). In tale ambito sono stati, tra l'altro, affrontati i temi relativi alle applicazioni di smart metering e smart distribution system, approfondendo in particolare le questioni riguardanti il collegamento alla rete dei misuratori intelligenti.
Tali approfondimenti sono stati svolti anche in collaborazione con l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) nel corso dei lavori del Comitato M2M, rivolgendo particolare attenzione agli aspetti relativi alle politiche di regolamentazione e di promozione della concorrenza.
In tale contesto, nel corso del 2016 l'Agcom ha condotto un'analisi delle tecnologie di comunicazione dei dati nei sistemi di smart metering, svolta da un gruppo di lavoro interno ad-hoc costituito. Nello specifico, sono state esaminate le soluzioni tecnologiche relative ai sistemi di comunicazione utilizzabili in ambito smart metering e sono stati valutati i connessi aspetti di natura competitiva e regolamentare. Al riguardo, sono state acquisite informazioni, posizionamenti e documentazione da parte di un'ampia platea di soggetti, tra i quali gli operatori di reti pubbliche di comunicazione elettronica, le principali società manifatturiere del settore delle comunicazioni elettroniche, nonché alcuni degli stakeholder rappresentanti il mercato delle utility.
L'Agcom ha da tempo avviato una propria attività in materia di servizi di comunicazione Machine to Machine (M2M). In tale ambito sono stati, tra l'altro, affrontati i temi relativi alle applicazioni di smart metering e smart distribution system, approfondendo in particolare le questioni riguardanti il collegamento alla rete dei misuratori intelligenti.
Tali approfondimenti sono stati svolti anche in collaborazione con l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) nel corso dei lavori del Comitato M2M, rivolgendo particolare attenzione agli aspetti relativi alle politiche di regolamentazione e di promozione della concorrenza.
In tale contesto, nel corso del 2016 l'Agcom ha condotto un'analisi delle tecnologie di comunicazione dei dati nei sistemi di smart metering, svolta da un gruppo di lavoro interno ad-hoc costituito. Nello specifico, sono state esaminate le soluzioni tecnologiche relative ai sistemi di comunicazione utilizzabili in ambito smart metering e sono stati valutati i connessi aspetti di natura competitiva e regolamentare. Al riguardo, sono state acquisite informazioni, posizionamenti e documentazione da parte di un'ampia platea di soggetti, tra i quali gli operatori di reti pubbliche di comunicazione elettronica, le principali società manifatturiere del settore delle comunicazioni elettroniche, nonché alcuni degli stakeholder rappresentanti il mercato delle utility.