Delibera 712/06/CONS
Consultazione pubblica sulla valutazione ai sensi dell'art. 15, comma 4, della delibera n. 3/06/CONS, circa l'applicazione all'operatore H3G degli obblighi di cui all'art. 50 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Consultazione pubblica sulla valutazione ai sensi dell'art. 15, comma 4, della delibera n. 3/06/CONS, circa l'applicazione all'operatore H3G degli obblighi di cui all'art. 50 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Indagine conoscitiva sui servizi di telefonia mobile con ricarica del credito
Controversia Wind Telecomunicazioni S.p.A. / Telecom Italia S.p.A. avente ad oggetto le tariffe di terminazione fonia su rete fissa
Consultazione pubblica sull'introduzione di tecnologie di tipo broadband wireless access (BWA) nella banda a 3.5 GHZ
Mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali: (mercati n. 3 e n. 5 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE). Identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e definizione degli obblighi regolamentari.
Consultazione pubblica sulla modalità di realizzazione dell'offerta di servizi bitstream ai sensi della delibera n. 34/06/CONS
Regolamento di attuazione dell'articolo 14bis del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonchè interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale"
Definizione della controversia Fastweb S.p.A./ Telecom Italia S.p.A. in materia di tariffe di interconnessione inversa
Avvio del procedimento "Identificazione ed analisi dei mercati della terminazione internazionale verso singole direttrici" ai sensi degli art. 18 e 19 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Avvio del procedimento “Identificazione ed analisi del mercato al dettaglio dei servizi di accesso ad internet in modalità dial-up” ai sensi degli artt. 18 e 19 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Proroga dei termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS
Misure urgenti in materia di fissazione dei prezzi del servizio di originazione da rete mobile di chiamate verso numerazioni non geografiche relative al servizio informazione abbonati
Consultazione pubblica sulla modalità di realizzazione dell'offerta WLR ai sensi della delibera n. 33/06/CONS
Proroga del termine per l'uso provvisorio da parte di Poste Italiane S.p.A. del codice a tre cifre “186” per l'espletamento del servizio di dettatura telegrammi
Consultazione pubblica sulle modalità di attivazione passaggio e cessazione nei servizi intermedi di accesso offerti da Telecom Italia
Valutazione ai sensi dell'art. 12, comma 4, della delibera n. 3/06/CONS, concernente il mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili, circa l'applicazione all'operatore H3G degli obblighi di cui all'art. 50 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Mercati della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 8, 9 e 10 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)
Mercato dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa, per clienti residenziali e non residenziali (mercati n. 4 e n. 6 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e definizione degli obblighi regolamentari.
Mercato nazionale all'ingrosso per servizi internazionali di roaming per le reti telefoniche pubbliche mobili (mercato n. 17 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE). Identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato ed individuazione degli obblighi regolamentari.
Avvio di un'indagine conoscitiva sui servizi di telefonia mobile con ricarica del credito
Mercato delle linee affittate al dettaglio (mercato n. 7 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e individuazione degli obblighi regolamentari
Comunicazione relativa all' “Avvio di un'indagine conoscitiva sui servizi di telefonia mobile con ricarica del credito” di cui alla Delibera n. 342/06/CONS
Valutazione delle dimensioni economiche del Sistema Integrato delle Comunicazioni
Misure di urgenza in merito alla numerazione in decade 4 utilizzata per il servizio informazioni elenco abbonati
Definizione della controversia Telecom Italia S.p.A./ Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Modifiche alla delibera n. 162/06/CONS concernente l'avvio del procedimento istruttorio di analisi del mercato dell'originazione da rete mobile di chiamate verso numerazioni non geografiche ai sensi dell'art. 19 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Definizione della controversia Fastweb S.p.A./ Telecom Italia S.p.A. in materia di tariffe di interconnessione inversa
Adeguamento della capacità giornaliera di evasione degli ordini di portabilità del numero mobile degli operatori donating, secondo le disposizioni della delibera n. 19/01/CIR, e modalità di gestione delle richieste
Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia S.p.A. per l'anno 2006
Avvio del procedimento istruttorio di analisi del mercato dell'originazione da rete mobile di chiamate verso numerazioni non geograficheai sensi dell'art. 19 del Codice delle comunicazioni elettroniche