Regolamento concernente le attività di vigilanza svolte dalla Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica in ordine a segnalazioni, da parte di operatori di comunicazioni elettroniche e/o delle associazioni od organizzazioni rappresentative dei loro interessi di presunte violazioni di norme, regolamenti o provvedimenti dell'Autorità in materia di reti e servizi di comunicazione elettronica
Consultazione pubblica concernente l'approvazione dei prezzi dei servizi soggetti ad orientamento al costo dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2011 relativa ai servizi di accesso disaggregato all'ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione (mercato 4)
Consultazione pubblica concernente l'approvazione dei prezzi dei servizi soggetti ad orientamento al costo dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2011 relativa ai servizi bitstream (mercato 5)
Pubblicazione della descrizione e delle relazioni di conformita' del sistema di contabilita' dei costi, di separazione contabile e della contabilita' regolatoria di Telecom Italia S.p.A., relative all'esercizio 2009
Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre delle regioni Liguria, Toscana, Umbria e Marche nonché della provincia di Viterbo.(aree tecniche nn. 8, 9 e 10)
Proroga dei termini del procedimento “Servizio universale: analisi e applicabilità del meccanismo di ripartizione e valutazione del costo netto per l'anno 2004”
Approvazione dei prezzi dei servizi a network cap dell'offerta di riferimento di Telecom Italia relativa ai servizi di accesso disaggregato all'ingrosso alle reti e sottoreti metalliche (mercato 4) per il 2011
Approvazione dei prezzi dei servizi a network cap dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2011 relativa ai servizi bitstream (mercato 5)
Condizioni economiche per la fornitura del servizio di accesso alla rete telefonica pubblica in postazione fissa in ottemperanza agli obblighi di servizio universale
consultazione pubblica concernente l'approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per il 2011 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
Modifica della delibera n. 300/10/CONS, recante "Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale: criteri generali"
Integrazione della delibera n.282/11/CONS recante procedure e regole per l'assegnazione e l'utilizzo delle frequenze disponibili in banda 800, 1800, 2000 e 2600 MHZ per sistemi terrestri di comunicazione elettronica e sulle ulteriori norme per favorire una effettiva concorrenza nell'uso delle altre frequenze mobili a 900, 1800 e 2100 MHZ
Procedure e regole per l'assegnazione e l'utilizzo delle frequenze disponibili in banda 800, 1800, 2000 e 2600 mhz per sistemi terrestri di comunicazione elettronica e sulle ulteriori norme per favorire una effettiva concorrenza nell'uso delle altre frequenze mobili a 900, 1800 e 2100 mhz
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2011 relative ai servizi trasmissivi a capacità dedicata (circuiti terminating, flussi di interconnessione e raccordi interni di centrale) ed ai circuiti diretti wholesale e circuiti parziali
Consultazione pubblica concernente gli interventi regolamentari in merito alla interconnessione ip e interoperabilita' per la fornitura di servizi VoIP
Consultazione pubblica concernente l'approvazione dei prezzi dei servizi a network cap dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2011 per i servizi di accesso disaggregato all'ingrosso alle reti e sottoreti metalliche (ULL)
Consultazione pubblica concernente l'approvazione dei prezzi dei servizi a network cap dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2011 relativa ai servizi bitstream (mercato 5)