Modifiche all’art. 23, comma 3 dell’allegato a alla delibera n. 353/11/cons nuovo regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale
Rideterminazione dell'asimmetria tariffaria dell'operatore H3G in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 14 febbraio 2014, n. 725
Modifiche ed integrazioni del “Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa” di cui alla delibera n. 52/12/CIR – Avvio del procedimento e consultazione pubblica
Ordinanza-ingiunzione alla società Sky Italia s.r.l. per la violazione degli articoli 2, comma 1, 3, commi 1 e 5, e 4, comma 1, della delibera n. 397/13/CONS, recante “Informativa Economica di Sistema” - Procedimento sanzionatorio n. 01/14/DIM/N°Proc.02
Consultazione pubblica sulla richiesta di prolungamento della durata dei diritti d'uso GSM in banda 900 e 1800 MHz degli operatori Telecom Italia S.p.A. e Vodafone Omnitel NV
Integrazione al "Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa" di cui alla delibera n. 52/12/CIR - definizione di comunicazione telefonica a tariffa di base
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Telecom Italia per la violazione dell’articolo 68, commi 2 e 3, della delibera n. 731/09/CONS (Contestazione n. 1/13/DIR)
Modifica della delibera n. 42/13/CIR recante "Norme per la sperimentazione di indicatori alfanumerici per l’identificazione del soggetto chiamante negli sms/mms impiegati per servizi di messaggistica aziendale"
Modifica della delibera n. 451/13/CONS "Revisione del Piano di Assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo terrestre in tecnica digitale per le reti nazionali, di cui alla delibera n. 300/10/CONS", come modificata dalle delibere n. 539/13/CONS e n. 631/13/CONS
Archiviazione della controversia tra DIGITEL ITALIA S.p.A., ALPHA TELECOM ITALIA S.p.A., NOITEL S.r.l., ICS ITALIA S.r.l., PLUSCOM S.a.s., SAN MICHELE COMMUNICATION S.r.l. nei confronti di H3G S.p.A. e TELOGIC ITALY S.r.l. in materia di obblighi di continuità della fornitura di servizi di accesso ed interconnessione.
Avvio del procedimento istruttorio concernente "Servizio Universale: applicabilità del meccanismo di ripartizione e valutazione del costo netto del servizio universale per gli anni 2008 e 2009"
Consultazione pubblica concernente la proposta di provvedimento relativo a: “Servizio Universale: applicabilità del meccanismo di ripartizione e valutazione del costo netto per l’anno 2007”
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA EUTELIA S.P.A. IN A.S. E TELECOM ITALIA S.P.A. IN MATERIA DI CONTRIBUTI DI ATTIVAZIONE, VARIAZIONE E DISATTIVAZIONE DI LINEE ADSL NAKED
Revisione, limitatamente alla Regione Sicilia, della delibera n. 93/12/CONS recante Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre delle Regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (Aree tecniche nn. 11, 14 e 15)
Misure atte a garantire la piena applicazione del principio di parità di trattamento interna ed esterna da parte degli operatori aventi notevole forza di mercato nella telefonia fissa
Ordine alla società H3G S.p.A. di rilasciare l'aggiornamento del proprio OLO Gateway entro un termine definito e consentire a PosteMobile S.P.A. e BT Italia S.P.A. di evolvere da operatore ospitato ad operatore ospitante, ai sensi degli articoli 4, 13 e 80 del Codice delle comunicazioni elettroniche
Ordine ad Italiacom S.r.l. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti, ai sensi dell'articolo 2, comma 20, lett. d), della legge 14 novembre 1995, n. 481, ed a Telecom Italia s.p.a ed agli operatori autorizzati alla fornitura di servizi di comunicazione elettronica di non interruzione del servizio e di attuazione di procedure di migrazione ad hoc, ai sensi del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259
Avvio del procedimento "Mercato dei servizi di terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n.7 tra quelli identificati dalla Raccomandazione della Commissione europea n.2007/879/CE): definizione del mercato rilevante, identificazione delle imprese aventi significativo potere di mercato ed eventuale imposizione di obblighi regolamentari"