Avvio del procedimento istruttorio finalizzato all’attuazione dell’art. 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di "Sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio"
Proroga dei termini della consultazione pubblica avviata con delibera n. 110/21/CONS concernente la proposta di impegni presentata da TIM ai sensi degli articoli 76 e 79 CCEE riguardante il coinvestimento nelle reti ad altissima capacità
Approvazione, ai sensi dell’art. 9, comma 8, della delibera n. 348/19/CONS, delle condizioni economiche, per gli anni 2019 e 2020, per i raccordi passivi in fibra ottica, per accesso da cameretta “zero” e per l’apparato di terminazione Juniper MX 240 a 10 Gbit/s
Approvazione, ai sensi dell’art. 9, comma 8, della delibera n. 348/19/CONS, del nuovo profilo di accesso FTTH GPON con velocità downstream 1.000 Mbit/s e velocità upstream 300 Mbit/s
Pubblicazione, ai sensi delle linee guida allegate alla delibera n. 584/16/CONS, dei pesi del mix produttivo applicabile alla valutazione della replicabilità delle offerte al dettaglio dell’operatore notificato per i servizi di accesso alla rete fissa
Avvio della consultazione pubblica relativa al procedimento istruttorio volto all’identificazione e analisi dei mercati dei servizi d’interconnessione nella rete telefonica pubblica fissa (mercati n. 1/2014 e n. 2/2007)
Definizione della controversia instaurata da Decatel S.r.l. nei confronti di Telecom Italia S.p.A. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs. n. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS in materia di accesso dei clienti di rete fissa e mobile alle numerazioni non geografiche attestate su rete Decatel
Definizione della controversia tra le società Eolo S.p.A. e Linkem S.p.A. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs. n. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS in tema di accesso alle frequenze nella banda 3.4-3.6 GHz
Avvio del procedimento istruttorio e della consultazione pubblica concernente la proposta di impegni presentata da TIM ai sensi degli articoli 76 e 79 CCEE riguardante il coinvestimento nelle reti ad altissima capacità
Archiviazione della controversia instaurata da Fastweb S.p.A. nei confronti di TIM S.p.A. per la violazione delle disposizioni aventi ad oggetto le condizioni economiche relative alla fornitura delle porte di interconnessione a 2 MBIT/S dedicate al traffico di tipo AIRTIME (c.d. KIT AIRTI-ME)
Avvio del procedimento e della consultazione pubblica sulla modalità di applicazione dell’art. 50, comma 5, della delibera n. 348/19/CONS (norme per l’attuazione del piano di Decommissioning di TIM)
Avvio del procedimento e della consultazione pubblica per l’approvazione dell’offerta wholesale FWA di TIM e delle procedure di migrazione degli accessi attestati su centrali in decommissioning, ai sensi dell’art. 51, comma 3 della delibera n. 348/19/CONS
Avvio del procedimento ai fini delle verifiche di cui all’articolo 4-bis, comma 1, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, come convertito con modificazioni dalla legge 27 novembre 2020, n. 159 (Telecom Italia S.p.A.).
Avvio del procedimento ai fini delle verifiche di cui all’articolo 4-bis, comma 1, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, come convertito con modificazioni dalla legge 27 novembre 2020, n. 159 (Fininvest S.p.A./Mediaset S.p.A.).
Pubblicazione delle relazioni di conformità sulle contabilità regolatorie di rete mobile degli operatori Tim S.p.A., Vodafone Italia S.p.A. (già Vodafone Omnitel N.V.), Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3g S.p.A. relative all’esercizio 2016