Delibera 130/06/CSP
Misure attuative per l'acquisizione, l'elaborazione e la gestione delle informazioni richieste nell'atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione
Misure attuative per l'acquisizione, l'elaborazione e la gestione delle informazioni richieste nell'atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane Spa, esercente le emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete quattro
Provvedimento ai sensi delle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28 e 29 maggio 2006, approvate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi il 22 marzo 2006.( Rai Uno – trasmissione “Notti sul ghiaccio” del 19 maggio 2006)
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá Rai Radiotelevisione Italiana Spa (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá R.T.I. – Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Rete 4) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale La7) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della delibera n. 84/06/CSP
Provvedimento ai sensi delle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28 e 29 maggio 2006, approvate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi il 22 marzo 2006.( Rai Uno – trasmissione “Porta a Porta” del 22 maggio 2006)
Procedimento nei confronti della societá Antenna S.r.l.(emittente televisiva via satellite “Oasi Tv”) per la presunta violazionedella legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societá Rai Radiotelevisione Italiana Spa (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rai Uno e Rai Tre) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006
Esposto presentato dalla Signora Anita Pignataro (Candidata consigliere regionale per la lista “Per il Veneto con Carraro” nel rinnovo della Regione Veneto)nei confronti del Comune di Este per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5” e “Retequattro”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto de “La Rosa nel pugno” nei confronti dellasocietá Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittentiper la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale“Rai Uno” e “ Rai Tre”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006( programmi “Dopo Tg1” e “Primo Piano”)
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il Referendum popolare per l'approvazione del testo della Legge Costituzionale concernente “Modifiche alla parte II della Costituzione” indetto per i giorni 25 e 26 giugno 2006
Esposto de “La Rosa nel pugno” nei confronti della societá R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale“Canale 5”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7della Delibera n. 84/06/CSP (“Tg5”)
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto della Lista Consumatori nei confronti della societá R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”, “Rete 4”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7 della Delibera n. 84/06/CSP
Esposto de “La Rosa nel pugno” nei confronti dellasocietá Rai -Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno” e “Rai Due”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 22 marzo 2006(“Tg1” e “Tg2”)
Esposto de “La Rosa nel pugno” nei confronti della societá R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 7della Delibera n. 84/06/CSP(programma “Matrix”)
Elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale siciliana del 28 maggio 2006: Direttiva del Ministro dell'Interno afferente la diffusione dei risultati elettorali
Atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione
Modifiche al Regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale di cui alla delibera n. 435/01/CONS. Disciplina della fase di avvio delle trasmissioni digitali terrestri verso terminali mobili
Divieto di diffusione dei sondaggi politici ed elettorali a partire dal 13 maggio 2006
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l'elezione del Presidente e dell'assemblea della Regione Sicilia e per le elezioni provinciali e comunaliindette per i giorni 28 e 29 maggio 2006
Esposto de “La Rosa nel pugno”nei confronti della societa' Rai- Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale “Rai Due”)per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 1° febbraio 2006 (programma “Alice”)
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”, “Rai Due” e “Rai Tre”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto de “La Rosa nel pugno” nei confronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva “Rai Tre Basilicata”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28(“Tg 3 Basilicata” del 17 febbraio 2006)
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societa' Telecom Italia Media S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “La7”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto della Lista Consumatorinei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Retequattro”) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28