Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 13 e 14 aprile 2008, nel periodo compreso tra la data di indizione dei comizi elettorali e il termine ultimo per la presentazione delle candidature
Segnalazione degli onorevoli Enrico Boselli (Partito socialisti democratici italiani - Sdi) e Giusepppe Albertini (Partito socialista) nei confronti della societa' Rai radiotelevisione italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai due" e "Rai tre") per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera n. 22/06/CSP (trasmissioni "Anno zero" e "Ballaro' ")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Tre") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Ballarò")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Due") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Anno Zero")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Uno")per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Porta a Porta")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Canale 5") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Matrix")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Sky Italia S.r.l. per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Sky Tg24")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Tre") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Telecamere")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Telecom Italia Media s.p.a.(emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "La7")per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("TGLa7")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a.(emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Canale 5", "Italia 1" e "Rete 4") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Tg5", "Studio Aperto" e "TG4")
Segnalazione degli Onorevoli Marco Pannella (Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella)e Marco Cappato (Associazione Luca Coscioni) e della Signora Rita Bernardini (Radicali Italiani) nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a.(emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Uno", "Rai Due" e "Rai Tre") per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Tg1", "TG2" e "TG3")
Segnalazione del sig. Rosario Lapunzina (candidato al Consiglio comunale di cefalù) nei confronti del Comune di Cefalù (PA) per la presunat violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del senato della Repubblica nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti Canale 5, Italia 1, Retequattro)
Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nei confronti della Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti Rai Uno, Rai Due, Rai Tre)
Ordine di riequilibrio dell'informazione in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica nei confronti della società Telecom Italia Media s.p.a. (emittente La7)
Richiamo alla Rai - Radiotelevisione Italiana Spa sull'osservanza dei principi vigenti in materia di pluralismo nei programmi di informazione nei periodi non elettorali (Rai Tre - "In 1/2 h")
Trasferimento di proprietà per il controllo esclusivo della società Prima TV S.p.A. esercente rete digitale in ambito nazionale ai sensi dell'art. 1, co. 6, lett.c), n. 13 della legge 31 luglio 1997, n. 249
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società R.T.I. – Reti Televisive Italiane – S.p.A. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”) per la violazione dei paragrafi 1.2 e 2.3 del Codice di autoregolamentazione tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 3 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e con l'articolo 2 del decreto ministeriale 7 aprile 2006, n. 218
Diffida alla società Pallotta Group S.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete Sei”) per la violazione dell'articolo 4, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, nonché dell'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera n.538/01/CSP del 26 luglio 2001
Diffida alla società Pallotta Group S.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete Sei”) per la violazione dell'articolo 37, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Diffida alla società Pallotta Group S.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete Sei”) per la violazione dell'articolo 38, comma 5, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Diffida alla società Pubblimed S.p.A. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “TRM”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2, 3 e 5, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP e 105/05/CSP
Diffida alla società Pallotta Group S.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete Sei”) per la violazione dell'articolo 37, comma 5, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, nonché dell'articolo 4, comma 4, della delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Diffida alla società Pallotta Group S.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete Sei”) per la violazione dell'articolo 37, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum per il distacco del Comune di Pedemonte (VI) dalla Regione Veneto alla Regione Trentino – Alto Adige, del Comune di Sappada (BL) dalla Regione Veneto alla Regione Friuli - Venezia Giulia, del Comune di Monte Grimano Terme e del Comune di Mercatino Conca (PU) dalla Regione Marche alla Regione Emilia - Romagna a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 9 e 10 marzo 2008
Approvazione del disciplinare per lo svolgimento della procedura selettiva per l'individuazione dei soggetti che possono accedere al quaranta per cento della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri oggetto di cessione ai sensi della delibera n. 109/07/CONS del 7 marzo 2007
Approvazione dello schema di disciplinare per lo svolgimento della procedura selettiva per l'individuazione dei soggetti che possono accedere al quaranta per cento della capacita' trasmissiva delle reti digitali terrestri oggetto di cessione ai sensi della delibera n. 109/07/CONS del 7 marzo 2007
Trasferimento di proprietà della società Telecom Italia Media s.p.a. mediante compravendita dell'intero capitale sociale della società Olimpia s.p.a. a favore di Centotrenta 4/6 s.r.l., ai sensi dell'articolo 1, comma 6, lett. c), n. 13, della legge 31 luglio 1997, n. 249