Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui all'art. 3, commi 2 e 4, e all'art.4, comma 2, del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per l'emittente nazionale “MTV Italia”
Rigetto della istanza di deroga dall'obbligo di investimento di cui all'articolo 5 del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per il servizio televisivo “Alice Home Tv”
Segnalazioni del Signor Davide Conte (Consigliere comunale di Ischia) nei confronti della societa' Teleischia s.r.l. (Emittente per la radiotelevisione in ambito locale “Teleischia”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 come modificata dalla legge 6 novembre 2003, n. 313
Segnalazione del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale, dell'Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella, dei Radicali Italiani, dell'Associazione Luca Coscioni e dell'Associazione Nessuno Tocchi Caino nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione in ambito nazionale Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dell'Atto di indirizzo della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi dell'11 marzo 2003 (“Tg1”, “Tg2” e “Tg3”)
Individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell'art. 14, del d.lgs. 9 gennaio 2008, n. 9 e dell'art. 10 del Regolamento adottato con delibera n. 307/08/CONS
Avvio dell'istruttoria per la verifica del rispetto dei principi di cui all'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177 in merito all' accordo sull'ordinamento automatico dei canali della tv digitale terrestre notificato dall'associazione DGTVi (Associazione per il digitale terrestre )
Segnalazioni dell'Onorevole Silvana Mura (Italia dei Valori – Lista Di Pietro) nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti televisive in ambito nazionale Rai Uno e Rai Due) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (“Tg1” e “Tg2”)
Segnalazioni dell'Onorevole Silvana Mura (Italia dei Valori – Lista Di Pietro) nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittenti televisive in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete 4) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della Delibera n. 22/06/CSP del 1° febbraio 2006 (“Tg5”, “Studio Aperto” e “Tg4”)
Approvazione delle linee-guida sul contenuto degli ulteriori obblighi del servizio pubblico generale radiotelevisivo ai sensi dell'articolo 17, comma 4, della legge 3 maggio 2004, n. 112 e dell'articolo 45, comma 4, del Testo Unico della radiotelevisione
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Strembo, Nago-Torbole, Cles (Provincia di Trento) e Velturno (Provincia di Bolzano), indette per il giorno 29 novembre 2009, e di Lusciano (Provincia di Caserta), Casalnuovo di Napoli (Provincia di Napoli ), Seminara (Provincia di Reggio Calabria) e Parghelia (Provincia di Vibo Valentia), indette per i giorni 29 e 30 novembre 2009
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societá Retesole S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Retesole”) per la violazione dell'articolo 2 del “Codice Media e Sport”, come recepito dall'articolo 34, comma 6 bis, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n 177
Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui all'art. 3, comma 2, e all'art. 4, comma 2, del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per il canale a diffusione satellitare “Italiani nel mondo”
Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui all'art. 3, commi 1 e 2 del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per l'emittente nazionale “La7”
Rilascio di deroga dagli obblighi di programmazione e investimento di cui agli articoli 3 e 4 del regolamento approvato con delibera n. 66/09/CONS e successive modifiche per il canale a diffusione in tecnica digitale terrestre “Qoob”
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Rai – Radiotelevisione italiana spa (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Uno”) per la violazione dell'articolo 4, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 2.3 del codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 3 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società Gruppo Rete 8 s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Rete 8”) per la violazione dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Sicilia 7 S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 2”) per la violazione dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Sicilia 7 S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 2”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Sicilia 7 S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 2”) per la violazione dell'art. 4, comma 1, lett. C), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dell'art. 3, commi 1, 2 e 4, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP E 133/08/CSP
Archiviazione del procedimento n. 1949/LF/MCnei confronti della società TVQ S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “TVQ”) per la violazione del combinato disposto dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Winn V. & O. Communication S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Antenna 10”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2 e 3, del Regolamento in materia di pubblicita' radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Pubblimed s.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Trm”) per la violazione dell'articolo 5-ter, commi 1, 2 e 3, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/ CSP, 34/05/ CSP, 105/05/ CSP, 162/07/ CSP, 12/08/ CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Telemed S.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Med 1”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Autitalia s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tele 9”) per la violazione dell'articolo 5ter, commi 1, 2 e 3, e dell'articolo 3, comma 2, del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001, integrato dalle modifiche apportate dalle delibere nn. 250/04/CSP, 34/05/CSP, 105/05/CSP, 162/07/CSP, 12/08/CSP e 133/08/CSP
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societá Autitalia s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tele 9”) per la violazione dell'articolo 34, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177