Segnalazione da partedel Comitato Regionale della Calabria per lapresunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 daparte della societa' Radio Telespazio s.p.a.(emittenti "Telespazio tv" e "Telespazio tv studio tre")
Segnalazione dell' avv. Franco Matarangolopresentatore della Lista civica "Cianetti Buongirno Assisi"per la presunta violazione dell'articolo 9 dellalegge 22 febbraio 2000, n. 28
Segnalazione del Sig. Fortunato Maccarioconsigliere del comune di Castelnuovo Bembo (AT)per la presunta violazione dell' articolo 9 dellalegge 22 febbraio 2000, n. 28
Segnalazione del Sig. Maurizio Scerracoordinatore provinciale di Crotone dellaDemocrazia Cristiana per la presunta violazionedell' articolo 4 della legge 22 febbraio 2000, n. 28,da parte di Rai Tre - edizione locale Cosenza
Segnalazione del Sig. Michele Caccavone, candidatosindaco al Comune di Serracapriola - Lista costruiamoinsieme per la presunta violazione dell'articolo 9 dellalegge 22 febbraio 2000, n. 28 da parte del sindaco del Comunedi Serracapriola
Segnalazione dell' On. Roberto Zaffiri,componente del gruppo consiliare Lega Nord pressol'assemblea legislativa delle Marche, per la presuntaviolazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28da parte dell'on. Enzo Marangoni, candidato allapresidenza della Provincia Macerata, nelle elezioniamministrative del 15 e 16 maggio 2011
Segnalazione della Sen. Dorina Bianchi, candidato Sindacoal Comune di Crotone, per la presunta violazione dellalegge 22 febbraio 2000, n. 28, in vista delle elezioniamministrative del 15 e 16 maggio 2011
Esposto presentato dalla Federazione dei Verdi neiconfronti della societa' Rai-Radiotelevisione Italiana,della societa' Rti-Reti Televisive italiane e dellasocieta' Telecom Italia Media per la presunta violazionedel decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e della legge22 febbraio 2000, n. 28 (Telegiornali e trasmissioni di approfondimentoinformativo)
Segnalazione del Sig. Aniello Riello componente delcircolo del Partito Democratico di Castel Morrone (CE)per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22febbraio 2000, n. 28 da parte del Comune di Castel Morrone
Segnalazione del Sig. Francesco Vetri candidato sindacoper il Comune di Cartura (PD) con la lista "Movimento 5Stelle-Beppegrillo.it" per la presunta violazionedell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28.
Avvio del procedimento istruttorio per l'approvazione delle linee-guida per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi trasmesse dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A per le stagioni sportive 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015.
Ordinanza ingiunzione alla società Telequattro S.r.l. (emittente televisiva operante in ambito locale Telequattro ) per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 3, comma 4, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Archiviazione del procedimento nei confronti della societa' Rti-Reti Televisive Italiane spa per l'inadeguata informazione sui referendum popolari indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2011 (Tg4, Tg5 e Studio Aperto)
Ordinanza - ingiunzione alla società Rete Sport s.r.l. (emittente radiofonica in ambito locale “Rete Sport”) per la violazione del combinato disposto dell' articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 e dell' articolo 4, comma 1, della delibera n. 406/09/CONS e successive modificazioni ed integrazioni
Società Teleradio center srl (emittente per la diffusione televisiva privata in ambito locale“Teletirreno”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223, in relazione al decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177
Ordinanza ingiunzione alla società Mediatext S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare Cartomanzia Lotto Sat) per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 5 ter, comma 3 della delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordine conformativo alla Rai Radiotelevisione Italiana Spa per l'effettivo rispetto della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza sui servizi radiotelevisivi recante "Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonchè tribune relative alla campagna per i referendum popolari indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2011"
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per i referendum consultivi indetti dal Comune di Milano per i giorni 12 e 13 giugno 2011
Provvedimento nei confronti della Società RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. per la violazione dell'articolo 5, comma 2 della legge 22 febbraio 2000, n.28 durante la campagna elettorale per le elezioni provinciali e comunali dei giorni 15 e 16 maggio 2011 con turni di ballottaggio dei giorni 29 e 30 maggio (Anno Zero)
Richiamo alla RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. al rispetto della disposizione recata dall'articolo 6, comma 3, della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza sui servizi radiotelevisivi recante "Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della Concessionaria pubblica nonchè tribune relative alla campagna per i referendum popolari indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2011 (messaggi autogestiti)
Invito alla società RAI Radiotelevisione italiana S.p.A. ad assicurare l'informazione sugli argomenti relativi ai referendum indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2011
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società L'Informatore S.r.l. (emittente televisiva operante in ambito locale “Telenostra”) per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 5 bis comma 4 delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Invito alla società Rti – Reti Televisive Italiane SpA al rispetto del rigoroso equilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni provinciali e comunali dei giorni 15 e 16 maggio 2011 con turni di ballottaggio dei giorni 29 e 30 maggio (Studio Aperto)