Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle Campagne per i referendum popolari per il distacco dei Comuni di Arsie', Canale d'Agordo, Cesiomaggiore, Falcade, Feltro, Gosaldo e Rocca Pietore (Belluno) dalla Regione Veneto alla Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol, a norma dell'articolo 132, secondo comma, della costituzione, indetti per i giorni 10 e 11 febbraio 2013
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Teleidea Srl esercente l'emittente televisiva locale “Teleidea” per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 37, comma 4, d.lgs. 177/05
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Italiana Televisioni s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Telenapoli Canale 34”) per la violazione del combinato disposto dell'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 9 gennaio 2008 n. 9, e dell'articolo 3, comma 3, del regolamento allegato alla delibera n. 405/09/CONS e successive modifiche ed integrazioni
Richiamo alla Società R.T.I. – Reti televisive italiane SpA all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TGCOM 24)
Esposto presentato dall'Unione dei democratici cristiani e dai democratici di centro (UDC) nei confronti della società R.T.I. – Reti televisive italiane SpA per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n, 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG4 e Studio aperto – edizioni principali)
Ordine alla Società Telecom Italia Media SpA (emittenti LA 7, LA7 D, MTV) all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG LA 7, TG LA 7 D, MTV NEWS)
Ordine alla società R.T.I. – Reti Televisive Italiane SpA (emittenti Retequattro e Italia 1) all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG4 e Studio Aperto)
Richiamo al rispetto del principio della parità di accesso ai programmi di informazione tra tutte le forze politiche durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate peri giorni 24 e 25 febbraio 2013
Individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell'art. 14, del d.lgs. 9 gennaio 2008, n. 9 e dell'art. 10 del regolamento adottato con delibera n. 307/08/CONS
Consultazione-pubblica sullo schema di provvedimento in materia di criteri di classificazione delle trasmissioni televisive che possono nuocere gravemente allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori di cui all'articolo 34, commi 1, 5 e 11 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 e dal decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120
Esposto del Senatore Lucio Malan per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Esposto presentato dal soggetto politico Lega Nord Padania, in persona dell'onorevole Davide Caparini nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera n. 666/12/CONS del 28 dicembre 2012 (TG5 del 30 dicembre 2012)
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC) in persona dell'Onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società Sky Italia srl (SKYTG24) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (SKYTG24 del 2 gennaio 2013)
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (Udc) in persona dell'Onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (TG5 del 30 dicembre 2012)
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale delle Regioni Lazio, Lombardia e Molise indette per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Ordinanza-ingiunzione alla società Telelombardia Srl (e mittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Telelombardia”) per la violazione dell'articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Ordinanza-ingiunzione alla società Telelombardia Srl (emittente televisiva locale “Antenna 3”) per la violazione dell'articolo 3, comma 4, della delibera 538/01/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Telenorba Spa esercente l'emittente televisiva locale “Telenorba 8” per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 37, comma 4, d.lgs. 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Jet Srl (emittente televisiva locale “Studio 100”) per la violazione dell'articolo 36 bis, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in combinato disposto con l'articolo 13, comma 3 del decreto ministeriale 9 dicembre 1993, n. 581
Ordinanza-ingiunzione alla società Jet Srl (emittente televisiva locale “Studio 100”) per la violazione dell'articolo 37, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società Jet Srl (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Studio 100”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Teleradio Center s.a.s. di Barbagli Piero & c. in liquidazione esercente l'emittente televisiva locale “Teletirreno” per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 3 comma 2, del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Blustar Tv Srl (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Blustar”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Teleradio Center s.a.s. di Barbagli Piero & c. in liquidazione (emittente televisiva locale “Teletirreno”) per la violazione dell'articolo 37, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione nei confronti della società Telebari Srl (emittente televisiva locale “Telebari”) per la violazione dell'articolo 36 bis, comma 1, lettera a) e articolo 37, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in combinato disposto con l'articolo 3, commi 1, 2 e 4 della delibera 538/01/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Telecity Spa (emittente televisiva operante in ambito locale “Teleradiocity Lombardia”) per la violazione dell'art. 38, comma 9 d.lgs. 31 luglio 2005 n. 177
Archiviazione del procedimento n. 2437/sm avviato nei confronti della società RTI Spa con sede legale in Roma, via del Nazareno n.8, esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5 per la presunta violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.