Archiviazione del procedimento n. 2456/roscav/sm avviato nei confronti della società Rai-Radiotelevisione italiana S.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “Rai 4”) per la violazione dell'art. 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44
Archiviazione del procedimento avviato dal Comitato regionale per le comunicazioni Calabria nei confronti del quotidiano a diffusione locale “il Quotidiano della Calabria” (della società Finanziaria Editoriale srl) per la violazione dell'articolo 4, commi 1, 2 e 7, del Regolamento allegato alla delibera n 256/10/CSP
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele Radio Sud srl (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Teleradio Sud”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 come modificato
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Tla Tv srl di Abbaneo Luisa (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “CDS Tv”) per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 37, comma 1, d.lgs. 177/05 aggiornato con d.lgs. n. 44/10 e con d.lgs. n. 120/12, in combinato disposto con l'articolo 3, commi 1 e 2 del Regolamento recante la delibera Agcom n. 538/01/CSP e s.m.i.
Ordinanza-ingiunzione alla società Telenorba Spa esercente l'emittente televisiva locale “Telenorba 7” per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 37, comma 4, d.lgs. 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Telestudio Modena srl, esercente l'emittente televisiva locale “Telestudio Modena” per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 5 ter, commi 1, 2 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Teleradio Studio 5 Regione Puglia srl (emittente per la diffusione televisiva in ambito locale “Studio 5”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223, in relazione al decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società One Sat s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare”One - Canale 951”) per la violazione del paragrafo 4.4 lett. b) del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. 2447/sm)
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele C Spa (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Teleblu”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società T.C.S. - Telecolore Salerno s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Telecolore “) per la violazione dell'art. 5 bis, comma 3, delibera n. 538/01/CSP
Archiviazione del procedimento n. 2414/sm avviato nei confronti della società Sky Italia srl con sede legale in Milano, via Monte Penice 7, autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “SkyTg 24”, per la violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società Starsat srl (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Star Sat”) per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 5 ter, commi 1 e 3, delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società TLA Tv Srl di Abbaneo Luisa (emittente televisiva privata locale “Napoli Tla”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, legge 6 agosto 1990, n. 223, in relazione al d. lgs. 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento n. 2405/sm avviato nei confronti della società Rai Radiotelevisione italiana s.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Rai Due”) per la violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento n. 2403/sm avviato nei confronti della società Rai-Radiotelevisione italiana spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “Rai Uno”) per la violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento n. 2402/sm avviato nei confronti della società Rai -Radiotelevisione italiana Spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “Rai News 24”) per la violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza-ingiunzione alla società TeleStudio Modena s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Studioeuropa”) per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 40, comma 2 bis, d.lgs. 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Incremento Finanziario s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tv Capital) per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 3, comma 2 della delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Incremento Finanziario s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Tv Capital”) per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 5 ter, comma 3 della delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società One Sat Srl (programma televisivo satellitare “New One”) violazione dell'articolo 10, comma 2, della delibera n. 127/00/CONS
Ordinanza-ingiunzione alla società Incremento Finanziario s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare “Tv Capital”) per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 3, comma 2 della delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Incremento Finanziario s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tv Capital”) per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 5 ter, comma 3 della delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della societa' Radioteleappennino Parma s.r.l. (esercente l'emittente per la radiodiffus1one televisiva in ambito locale “RTA Videotaro”) per la violazione dell'articolo 34, commi 2, 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e del paragrafo 3.1 del codice di autoregolamentazione tv e minori
Ratifica della delibera n. 286/12/CSP del 21 novembre 2012 nei confronti della società Canale Italia s.r.l. esercente l'emittente televisiva satellitare “Canale Italia” per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 1, comma 26 del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Digitoscana Tv s.a.s. di Barbagli Piero & C. in liquidazione (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Reporter Tv”) per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 3, comma 2 del Regolamento di cui alla delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Esperia Tv s.r.l. esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Esperia Tv”, per la violazione del paragrafo 4.4, lett. a) del Codice di autoregolamentazione Tv e minori in combinato disposto con l'articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Conferma della delibera n. 364/12/CSP del 2 agosto 2012 nei confronti della Società Canale Italia s.r.l. esercente l'emittente televisiva satellitare “Canale Italia” per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 1, comma 26 del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650