Delibera 102/14/CONS
Autorizzazione al trasferimento di proprietà della quota di controllo della società Marche Uno TV s.r.l. in liquidazione in favore della società Sette Gold Unipersonale s.r.l.
Autorizzazione al trasferimento di proprietà della quota di controllo della società Marche Uno TV s.r.l. in liquidazione in favore della società Sette Gold Unipersonale s.r.l.
Autorizzazione al trasferimento di proprietà, mediante cessione del pacchetto di controllo azionario della società TVA S.r.l., dai signori Alessandra Barbagli e Greta Settinella ai signori Patrizio Maestrini e Mattia Maestrini
Autorizzazione al trasferimento di proprietà della società Rete A S.p.a., dalla società Gruppo Editoriale l’Espresso S.p.a. alla società Telecom Italia Media Broadcasting (trasformata in S.p.A)
Accoglimento della richiesta della società Discovery Italia s.r.l. di deroga agli obblighi di investimento di opere cinematografiche di espressione originale italiana e di trasmissione di opere europee specificamente rivolte ai minori (palinsesto “Dmax”)
Invito a manifestare interesse alla partecipazione al Comitato per lo sviluppo e la tutela dell'offerta legale di opere digitali ai sensi dell'articolo 4 della delibera n. 680/13/CONS
Ordinanza ingiunzione alla società RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. (emittente RAI 3) per la violazione dell’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Ordine di sospensione dell’attività di diffusione televisiva satellitare alla società 6C S.R.L. (programma televisivo satellitare "+ TV" - ch 930" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Ordinanza ingiunzione alla società One Sat S.r.l. esercente l’emittente televisiva satellitare One per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5 bis, commi 3 e 4 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordine di sospensione dell’attività di diffusione televisiva satellitare alla società One Sat S.r.l. (programma televisivo satellitare "JUST ONE - ch 931" per la violazione dell’articolo 36 bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Annullamento della delibera n. 74/13/CSP recante «ordinanza-ingiunzione alla società la 9 s.p.a. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “la 8”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177»
Ordine di sospensione dell’attività di diffusione televisiva satellitare alla società One Sat S.r.l. (programma televisivo satellitare " ONE - ch 951" per la violazione dell’articolo 36 bis, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafo 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "DIRETTA TV" - ch 921" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1 e 4.1., in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum consultivi, propositivi e abrogativi indetti in ambito locale su materie di esclusiva pertinenza locale.
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di infromazione relative alla campagna per il referendum popolare per il distacco del Comune di Comelico Superiore (provincia di Belluno) dalla egione Veneto e la sua aggregazione alla Regione Trentino Alto Adige/Sudtirol a norma dell'art. 132, secondo comma, della Costituzione indetto per il giorno 30 marzo 2014
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale 3 Toscana s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Canale 3 Toscana”) per la violazione della disposizione contenuta nell’ articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Esposto presentato dai senatori Paola Taverna e Alberto Airola (M5s) nei confronti della società Rai -Radiotelevisione spa per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali
Autorizzazione al trasferimento di proprietà, in favore del sig. De Simoni Luca, di una quota pari al 5% del capitale sociale posseduta dalla società Impact Società Cooperativa A.r.l. nella società Radio BBS S.r.l.
Procedimento nei confronti dei Comuni di Castelnuovo Magra (SP) e Ortonovo (SP) per la violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordinanza-ingiunzione alla Associazione culturale Acri Tv (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Acri Tv”) per la violazione dell’articolo 2, comma 1, lett. n) e lett. aa), punto 3), d.lgs. 177/05 come modificato ed integrato in combinato disposto con gli articoli 1, comma 1, lett. f), punto 1) e 10, comma 2, lett. c) all a) del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 78/98/CONS
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale 50 s.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “50 canale”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Avvio del procedimento istruttorio per l'approvazione delle linee guida per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi trasmesse dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A per le stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagna per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Arco e Trambileno (Provincia di Trento) e di Laces (Provincia di Bolzano) fissate per il giorno 9 marzo 2014
Ordinanza ingiunzione alla società One Sat S.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "NEW ONE - ch 917" la violazione dell’articolo 36bis, comma 1 lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, per la violazione del Codice di autoregolamentazione TV e minori, con particolare riguardo ai paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 nonché per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Procedimento nei confronti dell'Università degli Studi di Cagliari per la violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele Radio Centro s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telecentro 1”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Tv1 s.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Tv1”) per la violazione della disposizione contenuta nell’ articolo 3, comma 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Annullamento della delibera n. 144/13/CSP recante ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Discovery Italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in tecnica digitale terrestre “Dmax”), per la violazione dell’articolo 34, comma 4, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i. (proc. 2529/sm)
Ordinanza-ingiunzione alla società il Gelsomino s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Italia 7”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale 3 Toscana s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Canale 3 Toscana”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (programma televisivo satellitare "SUPER" - ch 938" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.