Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/867,
ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del regolamento allegato alla Delibera n.
680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento
n. 365/DDA/FP)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/854, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del regolamento allegato alla Delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 368/DDA/GDS)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/857, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del regolamento allegato alla Delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 366/DDA/AP)
Verifica ai sensi dell’art. 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177, in merito alla concentrazione realizzata mediante l’acquisizione dell’intero capitale sociale della società Banzai Media Holding s.r.l. da parte della società Arnoldo Mondadori editore S.p.A.
Verifica ai sensi dell’art. 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177, in merito all’operazione di concentrazione relativa all’acquisizione da parte della società Scripps Networks International (UK) Limited, di un titolo abilitativo per la fornitura di servizi di media sulla piattaforma digitale terrestre e relativa numerazione lcn dalla società Alphabet S.c.a.r.l.
Verifica ai sensi dell’art. 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, in merito alla concentrazione realizzata mediante acquisizione dell’intero capitale sociale della società Radio Sette S.r.l. da parte della società Mediacom S.r.l.
Ordinanza ingiunzione alla società Super TV S.r.l. (servizio di media audiovisivo in ambito locale super tv) per la violazione delle disposizioni contenute negli artt. 37, comma 1 del d.lgs. 177/05 e 3 commi 1, 2 e 4 della delibera n. 538/01/CSP (Contestazione n. 5 anno 2016 n° proc. 5/2016 del Comitato regionale per le comunicazioni Lombardia)
Ordinanza ingiunzione alla società La 9 S.p.A. (emittente televisiva satellitare La 9) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-ter, commi 1, 2 lett. a) e 3 e nell’art. 5-bis, comma 1 della delibera n. 538/01/CSP (Contestazione n. 03/16/DCA/Proc.n° 2655/ZD)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Società LA 9 S.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “La 8”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-ter, commi 1, 2, lett. A), e 3, della Delibera n. 538/01/CSP (Contestazione n. 02/16/DCA/proc.n°proc.2654/ZD)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della Società Sky Italia Srl (emittente televisiva a diffusione satellitare in abbonamento “Sky Sport 1”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 38, comma 5, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Società La 9 S.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “La 9”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-ter, commi 1, 2, lett. A) e 3, e nell’art. 5-bis, comma 1, della Delibera n. 538/01/CSP (Contestazione n. 01/16/DCA/proc.n°proc.2653/ZD)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Società Sky Italia S.r.l. (emittente televisiva a
Diffusione satellitare in abbonamento “Sky Uno”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’ art. 38, comma 5, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Esposto presentato dall’on. Vinicio Peluffo (pd) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della Società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. durante la campagna per le elezioni dirette dei Sindaci e dei Consigli Comunali fissate per il 5 giugno 2016 (Rai Tre - trasmissione “Ballarò”)
Esposto presentato dall’On. Roberto Fico del gruppo parlamentare “Movimento 5 Stelle” per la presunta violazione dell’articolo 8 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società La7 S.p.a. (emittente “La7”) durante la campagna per le elezioni comunali del 5 giugno 2016
Esposto presentato dall’on. Roberto Fico del gruppo parlamentare “Movimento 5 Stelle” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società R.T.I. RETI TELEVISIVE ITALIANE S.p.a. (emittenti “Rete 4”, “Canale 5”, “Italia 1”) durante la campagna per le elezioni comunali fissate per il 5 giugno 2016 (“Tg4”, “Tg5”, “Studio Aperto”)
Esposto presentato dal Movimento 5 Stelle nei confronti della Società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Rai 1 E Rai 3) per la presunta violazione dell’articolo 8 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dal sig. Riccardo Mastrorillo responsabile elettorale di “Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia E Libertà” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. durante la campagna per le elezioni dirette dei Sindaci e dei Consigli Comunali fissate per il 5 giugno 2016 (Rai 2 “Tg2”)
Esposti presentati dagli avv. Duilio e Alberto Cortassa in qualità di rappresentanti legali dell’avv. Roberto Rosso, candidato alle elezioni comunali di Torino, per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016 nei confronti della società R.T.I. RETI TELEVISIVE ITALIANE S.p.a. (programma “Pomeriggio Cinque”)
Esposti presentati dal Sen. Maurizio Gasparri (Fi –Pdl) e dal sig. Riccardo Mastrorillo responsabile elettorale di Sinistra Italiana – Sinistra Ecologia e Libertà per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. durante la campagna per le elezioni dirette dei sindaci e dei consigli comunali fissate per il 5 giugno 2016
(Rai 3 trasmissione “Ballarò”)
Esposto presentato da Marco Cappato e da Andrea Bullo nei confronti della Società Sky Italia S.r.l. (Skytg24) per la presunta violazione dell’articolo 8 della Legge 22 febbraio 2000, n. 28 durante la campagna elettorale per le elezioni comunali del 5 giugno 2016
Esposto presentato dal Sig. Marco Cappato in qualità di candidato Sindaco al Comune di Milano, per la Lista “Radicali, Federalisti, Laici, Ecologisti” nei confronti della societa’ Sky Italia S.r.l. per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 durante la campagna per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali del 5 giugno 2016
Avvio del procedimento istruttorio per l’approvazione delle linee guida trasmesse dalla
Lega Italiana Calcio Professionistico per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi
per la stagione sportiva 2016/2017.
Verifica ai sensi dell’art. 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 in merito all’operazione di concentrazione relativa all’acquisto di capitale sociale della società RCS Mediagroup S.p.A. da parte della società Cairo Communication S.p.A.
Archiviazione ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS (Proc. n. 335/dda/fp - http://referendumonrick.com)
Archiviazione ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla Delibera n. 680/13/CONS (Proc. n. 334/DDA/LC - www.dasolo.org)
Autorizzazione al trasferimento di proprietà delle quote della società radio margherita di Michele Macrì & c. s.a.s. dai signori Michele Macrì e Vincenzo Macrì ai signori Diego Pistocchi e Anna Maria Esposito
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Società Pubblimed S.p.a. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Trm 13”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-ter, commi 1 e 3, della Delibera 538/01/CSP (Contestazione n. 32/DCA/PROC. 2648/MRM)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Canale Italia S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Canale Italia 83”) per la violazione delle disposizioni contenute nell’ art. 5-ter, commi 1, 2 e 3, della Delibera n. 538/01/csp e successive modifiche ed integrazioni (Contestazione n. Cont/17/2015)