Realizzato a partire dall'Osservatorio Trimestrale sulle Telecomunicazioni, rivolto esclusivamente ai mercati TLC, l'Osservatorio Trimestrale sulle Comunicazioni mira a fornire una visione di sintesi sul quadro congiunturale di tutti i mercati di interesse dell'Autorità. Si articola in sezioni dedicate alle telecomunicazioni, ai media (televisione, radio, internet, editoria quotidiana e periodica), ai servizi postali e di corriere espresso, ed in una sezione riguardante l'andamento dei prezzi al consumo dei servizi di comunicazione.
Grazie all'Osservatorio, sulla scorta di analoghe esperienze di altri Paesi europei, AGCOM mette a disposizione delle imprese, dei consumatori, dei media un set di informazioni che, nel tempo, può contribuire ad una migliore comprensione delle tendenze di mercato e competitive nel settore delle comunicazioni.
- Osservatorio N.2/2023
- Osservatorio N.1/2023
- Osservatorio N.4/2022
- Osservatorio N.3/2022
- Osservatorio N.2/2022
- Osservatorio N.1/2022
- Osservatorio N.4/2021
- Osservatorio N.3/2021
- Osservatorio N.2/2021
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19 N.2/2021
- Osservatorio N.1/2021
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19 N.1/2021
-
Osservatorio n. 4 del 2020
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19 N.2/2020
- Osservatorio n. 3 del 2020
-
Osservatorio sulle Comunicazioni - Focus Pubblicità online
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19
- Osservatorio n. 2 del 2020
- Osservatorio n. 1 del 2020
- Osservatorio n. 4 del 2019
- Osservatorio n. 3 del 2019
- Osservatorio n. 2 del 2019
- Osservatorio n. 1 del 2019
- Osservatorio n. 4 del 2018
- Osservatorio n. 3 del 2018
- Osservatorio n. 2 del 2018
- Osservatorio n. 1 del 2018
- Osservatorio n. 4 del 2017
- Osservatorio n. 3 del 2017
- Osservatorio n. 2 del 2017
- Osservatorio n. 1 del 2017
- Osservatorio n. 4 del 2016
- Osservatorio n. 3 del 2016
- Osservatorio n. 2 del 2016
- Osservatorio n. 1 del 2016
- Osservatorio n. 4 del 2015
- Osservatorio n. 3 del 2015
- Osservatorio n. 2 del 2015
- Osservatorio n. 1 del 2015 (dati IV trimestre 2014)
- Dati III trimestre 2014 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2014 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati I trimestre 2014 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati IV trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati III trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati I trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati IV trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati III trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati I trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati IV trimestre 2011 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati III trimestre 2011 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2011 (versione in italiano) (dati excel)
Realizzato a partire dall'Osservatorio Trimestrale sulle Telecomunicazioni, rivolto esclusivamente ai mercati TLC, l'Osservatorio Trimestrale sulle Comunicazioni mira a fornire una visione di sintesi sul quadro congiunturale di tutti i mercati di interesse dell'Autorità. Si articola in sezioni dedicate alle telecomunicazioni, ai media (televisione, radio, internet, editoria quotidiana e periodica), ai servizi postali e di corriere espresso, ed in una sezione riguardante l'andamento dei prezzi al consumo dei servizi di comunicazione.
Grazie all'Osservatorio, sulla scorta di analoghe esperienze di altri Paesi europei, AGCOM mette a disposizione delle imprese, dei consumatori, dei media un set di informazioni che, nel tempo, può contribuire ad una migliore comprensione delle tendenze di mercato e competitive nel settore delle comunicazioni.
- Osservatorio N.2/2023
- Osservatorio N.1/2023
- Osservatorio N.4/2022
- Osservatorio N.3/2022
- Osservatorio N.2/2022
- Osservatorio N.1/2022
- Osservatorio N.4/2021
- Osservatorio N.3/2021
- Osservatorio N.2/2021
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19 N.2/2021
- Osservatorio N.1/2021
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19 N.1/2021
-
Osservatorio n. 4 del 2020
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19 N.2/2020
- Osservatorio n. 3 del 2020
-
Osservatorio sulle Comunicazioni - Focus Pubblicità online
- Osservatorio sulle Comunicazioni monitoraggio Covid-19
- Osservatorio n. 2 del 2020
- Osservatorio n. 1 del 2020
- Osservatorio n. 4 del 2019
- Osservatorio n. 3 del 2019
- Osservatorio n. 2 del 2019
- Osservatorio n. 1 del 2019
- Osservatorio n. 4 del 2018
- Osservatorio n. 3 del 2018
- Osservatorio n. 2 del 2018
- Osservatorio n. 1 del 2018
- Osservatorio n. 4 del 2017
- Osservatorio n. 3 del 2017
- Osservatorio n. 2 del 2017
- Osservatorio n. 1 del 2017
- Osservatorio n. 4 del 2016
- Osservatorio n. 3 del 2016
- Osservatorio n. 2 del 2016
- Osservatorio n. 1 del 2016
- Osservatorio n. 4 del 2015
- Osservatorio n. 3 del 2015
- Osservatorio n. 2 del 2015
- Osservatorio n. 1 del 2015 (dati IV trimestre 2014)
- Dati III trimestre 2014 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2014 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati I trimestre 2014 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati IV trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati III trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati I trimestre 2013 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati IV trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati III trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati I trimestre 2012 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati IV trimestre 2011 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati III trimestre 2011 (versione in italiano) (english version) (dati excel)
- Dati II trimestre 2011 (versione in italiano) (dati excel)