Delibera 334/20/CONS
Diffida alla società Fedex Express Italy S.r.l. al pagamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2018
Diffida alla società Fedex Express Italy S.r.l. al pagamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2018
Diffida alla società Tiscali Italia s.p.a. al pagamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2020
Diffida alla società Telecom Italia Sparkle s.p.a. al pagamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2020
Nomina dei Componenti del Consiglio nazionale degli utenti
Designazione del Responsabile per la protezione dei dati personali dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (UE) n. 2016/ 679 (ing. Federico Flaviano)
Incarico di Consigliere per l’innovazione tecnologica ai sensi dell’art. 9-bis del Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità (ing. Federico Flaviano)
Conferimento dell’incarico di responsabilità dell’Ufficio gestione contact center e relazioni con il pubblico (dott.ssa Maria Pia Caruso)
Autorizzazione all’avvio di una procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi da gestire tramite casse di assistenza, fondi sanitari o RTI a copertura delle spese sanitarie, nonché infortuni professionali ed extra professionali del personale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autorizzazione alla proroga del contratto con la società Geca Italia S.r.l. per la fornitura del servizio di monitoraggio delle trasmissioni televisive delle emittenti nazionali riferito alle aree del pluralismo socio/politico, delle garanzie dell’utente, degli obblighi generali di programmazione e degli obblighi specifici del servizio pubblico radiotelevisivo
Autorizzazione alla proroga del contratto con il RTI Izi S.p.a./Euregio S.r.l. per la fornitura del servizio di monitoraggio delle trasmissioni radiofoniche delle emittenti nazionali riferito alle aree del pluralismo socio/politico, delle garanzie dell’utente e degli obblighi di programmazione