Vai al contenuto

Emergenza terremoto nella provincia di Catania del 25 e 26 dicembre 2018

Il 28 dicembre 2018 - lo stesso giorno della dichiarazione, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri,  dello stato di emergenza di 12 mesi nei comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Acireale, Milo, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea - l'Agcom ha richiesto ai principali fornitori di infrastrutture e di servizi di comunicazioni elettroniche informazioni riguardanti i danni alle reti e le azioni volontariamente intraprese a sostegno dei clienti residenti nei comuni interessati dal terremoto, causato dall'eruzione dell'Etna, che ha colpito la provincia di Catania, la notte tra il 25 ed il 26 dicembre 2018. Come già accaduto in analoghe circostanze, l'Autorità si è immediatamente attivata per garantire la tutela degli utenti nelle zone coinvolte dall'evento calamitoso.

Tabella delle iniziative urgenti

Comunicato stampa del 14 gennaio 2019