Vai al contenuto

Emergenza alluvione in Emilia Romagna maggio 2023

A seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato la regione Emilia-Romagna nel mese di maggio 2023, in analogia a quanto realizzato in passato, l'Autorità ha promosso  e coordinato una serie di iniziative da parte degli operatori di comunicazioni elettroniche a sostegno delle popolazioni colpite.

A tal fine, l'Autorità ha inviato una richiesta ai principali operatori di rete fissa e mobile, al fine di  rendere disponibili informazioni relative ad  ogni iniziativa volontaria già intrapresa o pianificate, a sostegno della popolazione colpita e delle piccole e medie imprese delle aree colpite, invitandoli a valutare l'avvio di iniziative quali  sospensione delle attività di recupero del credito, annullamento degli importi per abbonamento relativi al servizio fisso, trasloco gratuito della linea presso altra sede, storno dei costi di disattivazione, predisposizione di una campagna informativa descrittiva delle misure e delle modalità in cui accedervi, creazione di canali di assistenza clienti privilegiati, disponibilità del servizio raccolta fondi, sconti sui piani tariffari, installazione di access point pubblici gratuiti (Wi-fi, Wimax), ricariche e/o prodotti in omaggio.

Dai riscontri ricevuti, è emerso che ad oggi la gran parte degli operatori di comunicazioni elettroniche ha adottato una serie di  iniziative, riassunte nella tabella seguente.

 

 

A seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato la regione Emilia-Romagna nel mese di maggio 2023, in analogia a quanto realizzato in passato, l'Autorità ha promosso  e coordinato una serie di iniziative da parte degli operatori di comunicazioni elettroniche a sostegno delle popolazioni colpite.

A tal fine, l'Autorità ha inviato una richiesta ai principali operatori di rete fissa e mobile, al fine di  rendere disponibili informazioni relative ad  ogni iniziativa volontaria già intrapresa o pianificate, a sostegno della popolazione colpita e delle piccole e medie imprese delle aree colpite, invitandoli a valutare l'avvio di iniziative quali  sospensione delle attività di recupero del credito, annullamento degli importi per abbonamento relativi al servizio fisso, trasloco gratuito della linea presso altra sede, storno dei costi di disattivazione, predisposizione di una campagna informativa descrittiva delle misure e delle modalità in cui accedervi, creazione di canali di assistenza clienti privilegiati, disponibilità del servizio raccolta fondi, sconti sui piani tariffari, installazione di access point pubblici gratuiti (Wi-fi, Wimax), ricariche e/o prodotti in omaggio.

Dai riscontri ricevuti, è emerso che ad oggi la gran parte degli operatori di comunicazioni elettroniche ha adottato una serie di  iniziative, riassunte nella tabella seguente.

 

 

Inizio pagina

Tabella iniziative volontarie (aggiornamento Giugno 2023)

OPERATORI

SCONTI SUL CANONE

SOSPENSIONE RECUPERO CREDITI E SOLLECITO PAGAMENTI

TRASFERIMENTO DI CHIAMATA/TRASLOCO GRATUITO

CESSAZIONE/ TRASFERIMENTO DELLE LINEE GRATUITO

ALTRO

BT

Sospensione della riscossione del credito nei confronti dei clienti che ne faranno richiesta.

 

 

 

 

ENEGAN

Sospensione dei pagamenti di tutte le fatture per i servizi di telefonia fissa, emesse e da emettere dopo il 1° maggio 2023.

 

 

Sospensione delle attività di recupero del credito fino al 31/08/2023 per i clienti che presentano almeno un'utenza e la sede legale nei comuni colpiti.

 

 

 

EOLO

Al cliente sarà data la possibilità di mantenere il contratto attivo usufruendo di uno sconto in fattura pari a tre mensilità del canone.

 

 

Sospensione delle azioni di sollecito di pagamento e di recupero del credito sui clienti insolventi che manifestano conseguenze legate all'alluvione.

 

 

Recesso gratuito dal contratto per i clienti che comunicano di essere stati colpiti dall'alluvione, senza alcun costo di disattivazione.

 

FASTWEB

Per tutti i clienti che abbiano subito un'interruzione del servizio o segnalato un disservizio a seguito del verificarsi degli eventi sopra descritti:

-contatto telefonico da parte di un operatore del Servizio Clienti, al fine di fornire immediata assistenza e, qualora necessaria, possibilità di concordare con il cliente un intervento tecnico per il ripristino del servizio;

-interruzione della fatturazione, relativamente all'addebito degli importi per abbonamento da giugno ad agosto 2023.

 

Sospensione delle attività di recupero del credito fino ad agosto 2023.

Trasloco gratuito della linea presso altra sede.

 

In caso di richiesta di cessazione del servizio, l'operatore non applica i costi di disattivazione e l'obbligo di restituzione degli apparati forniti in comodato d'uso gratuito.

 

Interruzione delle attività di marketing telefonico.

 

Predisposizione di una campagna informativa indirizzata tramite contatto telefonico, sms, pubblicazione di un'informativa all'interno dell'area personale MyFastweb e in fattura.

 

Avviata raccolta fondi all'interno della Società.

ILIAD

 

 

 

 

A seguito di un confronto informale con la Regione interessata l'operatore ha deciso di devolvere alla Regione, a titolo di donazione, il contributo di attivazione inerente alle offerte mobili sottoscritte, nel periodo emergenziale, nelle province maggiormente danneggiate dagli eventi calamitosi.

NETGLOBAL

Sconto di un mese del canone di connettività ad internet al prossimo ciclo di fatturazione.

I clienti oggetto dell'iniziativa sono stati avvisati a mezzo e-mail in data 17/05/2023 con un messaggio contenente le informazioni, i termini e le condizioni dell'iniziativa.

 

 

 

Priorità per l'assistenza tecnica ai clienti oggetto di evento calamitoso. Il comunicato pubblico è scaricabile dal link  https://4all.it/blog/sconto-per-i-clienti-colpiti-dalle-alluvioni-in-emilia-romagna/

OPTIMA

Entro il mese di giugno 2023 attivazione dell'opzione 20 giga per 30 giorni per tutti i clienti con sede nei comuni danneggiati.

 

 

 

I clienti interessati saranno informati tramite sms e messaggio di posta elettronica.

In corso di predisposizione pagina informativa sul sito istituzionale.

SKY

Blocco dell'incasso della fattura di maggio 2023 e storno del canone per i servizi Sky Wifi a partire dal 16/05/2023 e fino alla completa risoluzione del disservizio notificata dal wholesaler.

 

In aggiunta, ai clienti dei comuni interessati dagli eventi emergenziali che segnaleranno la temporanea inutilizzabilità dei servizi a causa dell'alluvione, verrà stornato il canone del mese di giugno.

 

Sospensione delle campagne di sollecito di pagamento e di recupero crediti fino al 30/06/2023.

I medesimi clienti sono stati altresì esclusi dalle campagne marketing fino al 30/06/2023.

Per i clienti dei comuni interessati con abitazione inagibile sarà possibile richiedere il trasferimento del servizio presso altra abitazione senza costi fino al 30/06/2023.

 

Previsto, fino al 30/06/2023, lo storno dei costi di sostituzione delle apparecchiature danneggiate, anche in caso di mancata restituzione del vecchio cespite.

I clienti dei comuni interessati con abitazione inagibile potranno recedere senza costi e non verranno addebitate penali in caso di mancata restituzione delle apparecchiature fornite in comodato d'uso gratuito fino al 30/06/2023. Successivamente, sarà comunque possibile, fino al 30/09/2023, presentare richiesta di recesso senza l'addebito di costi e penali ove sia accertata l'impossibilità di fruire del servizio a causa dell'emergenza.

Le principali misure adottate sono descritte sul sito Sky.it alla pagina "Sky Informa".

 

TELECOM ITALIA

Nei giorni successivi al verificarsi degli eventi calamitosi, per i clienti di rete mobile, TIM e Kena, giga gratuiti di traffico dati. Da attivarsi entro il 30 maggio 2023.

 

Annullamento degli importi per abbonamento relativi al servizio fisso: l'agevolazione viene applicata a seguito di richiesta effettuata dal singolo cliente.

Fino alla fine di giugno 2023, l'agevolazione verrà concessa sulla base dell'ubicazione della linea in uno dei comuni di cui all'elenco del D.L. 61/23 e, successivamente, sulla base della presentazione di opportuna dichiarazione di inagibilità dell'abitazione/sede.

 

Sospensione delle attività di recupero del credito, fino alla fine di luglio 2023.

Trasloco gratuito della linea fissa presso altra sede e successivo rientro nella precedente,

fino alla fine di luglio 2023.

 

Subentro gratuito nel contratto di linea fissa, fino alla fine di luglio 2023.

Storno dei costi di disattivazione della linea fissa, fino alla fine di luglio 2023.

Predisposta una specifica comunicazione nella sezione "Assistenza" del sito web dell'Azienda, prevendendo anche un apposito richiamo in home page.

TISCALI

Per i clienti di rete mobile è stato previsto un bonus di 200 Giga, utilizzabile per 30 giorni attivabile dal 25 maggio al 3 giugno 2023. I clienti interessati hanno ricevuto un SMS informativo.

 

Per i clienti con servizio attivo su rete fissa e FWA, previa richiesta, sospensione della fatturazione per un massimo di tre mesi in caso di inagibilità temporanea, o recesso senza oneri per disattivazione in caso di inagibilità definitiva.

 

Trasloco gratuito della linea presso altra sede.

Disdetta senza costi per i clienti che chiedono la cessazione del contratto (la disdetta potrà essere richiesta dal cliente anche tramite registrazione vocale, indipendentemente dal canale di acquisizione);

È prevista a breve la pubblicazione delle iniziative adottate e delle modalità di accesso alle misure agevolate sulla pagina dei siti web Tiscali e Linkem.

TWT

TWT sia verso i propri clienti diretti sia verso il proprio canale di vendita "Reseller" ha provveduto per il mese di maggio 2023 ad attuare sconti sui piani tariffari in quanto verranno stornati a tutti i clienti residenti nei comuni colpiti dagli eventi calamitosi, tutti i consumi di traffico telefonico, sia nazionale che internazionale.

La stessa misura verrà applicata anche per il mese di giugno 2023.

 

 

 

 

ULI

 

Sospensione temporanea di emissione delle fatture verso tutti i clienti interessati.

 

 

https://uli.it/comunicati-utility-line-italia/35462-sospensione-temporanea-emissione-fatture-emergenza-meteo.html

VIANOVA

Sconto del canone mensile.

 

 

 

 

 

Attivazione gratuita dei servizi di back up temporanei per i clienti che lo richiedono.

 

VODAFONE

Per i clienti consumer di rete fissa disserviti che contattano il 190, previsto sconto del 50% per due mesi.

Per i clienti di rete mobile che non disponevano di giga illimitati è stata messa a disposizione l'attivazione – tramite SMS o call center - di Giga Illimitati per una settimana.

Per i clienti business residenti nei medesimi Comuni sono stati tempestivamente attivati giga illimitati per 2 settimane.

Per i clienti consumere business residenti nei Comuni impattati: sospensione delle attività di recupero del credito.

Trasloco gratuito della linea presso altra sede.

 

 

WIND TRE

Per i clienti di rete mobile Wind Tre e Very Mobile giga aggiuntivi per un mese, così da sopperire all'eventuale indisponibilità della linea fissa.

 

A richiesta del cliente residente nelle aree soggette a calamità naturale, sospensione della fatturazione, del fisso e degli abbonamenti del mobile

 

Dal 18 maggio, sospensione delle azioni di recupero del credito sui clienti che risultavano morosi a tale data e che sono residenti nelle province di Forlì Cesena, Ravenna, Rimini.

 

Trasloco gratuito della linea presso altra sede. nei casi di abitazioni definitivamente inagibili.

A richiesta del cliente residente nelle zone interessate dall'alluvione, cessazione senza costi.

 

A richiesta dei clienti residenti nelle zone colpite, prevista la sostituzione gratuita dell'apparato modem, senza necessità di restituzione del precedente guasto o smarrito. Inoltre, i clienti residenti nelle zone colpite hanno un accesso diretto all'operatore del Call Center.

Interruzione del marketing telefonico.