Scarica il file (PDF Document 183Kb)
Data documento
14 dicembre 2022
Abstract
Come previsto dal Codice, su tutto il territorio nazionale i consumatori hanno diritto ad accedere a un prezzo accessibile, tenuto conto delle specifiche circostanze nazionali, a un adeguato servizio di accesso a internet a banda larga e a servizi di comunicazione vocale, che siano disponibili, al livello qualitativo specificato, ivi inclusa la connessione sottostante, in postazione fissa, da parte di almeno un operatore.
Il procedimento, avviato con delibera n. 162/22/CONS, mira alla definizione del servizio di accesso adeguato a internet a banda larga, al fine di garantire la larghezza di banda necessaria per la partecipazione sociale ed economica alla società.
Si sottopone a consultazione pubblica nazionale uno schema di provvedimento predisposto alla luce del contesto nazionale e della larghezza minima di banda di cui dispone la maggioranza dei consumatori nel territorio italiano. Nella definizione del servizio di accesso adeguato a internet a banda larga si è tenuto conto, inoltre, della relazione del BEREC sulle migliori prassi, dei requisiti di qualità, dei requisiti tecnici necessari per supportare almeno l’insieme minimo di servizi appositamente elencati nel Codice e delle osservazioni degli operatori.
Si propone di fissare un valore di banda minima in download, offerta con continuità di servizio, di 4 Mbps.
Data pubblicazione
Disponibile sul sito www.agcom.it da mercoledì 28 dicembre 2022
Aree tematiche
Argomenti
Collegamenti
Integra
- Delibera n. 162/22/CONS - Avvio del procedimento istruttorio concernente la definizione del servizio di accesso adeguato a internet a banda larga necessario per la partecipazione sociale ed economica alla società - 19 maggio 2022