Vai al contenuto

Delibera n. 286/22/CONS

Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF-DAB)

Scarica il file (PDF Document 348Kb)

Data documento

27 luglio 2022

Abstract

AVVISO DEL 03/07/2023 

Oggetto: Correzione errori materiali nell’Allegato 1 alla delibera n. 286/22/CONS.

Nel corso dell’attività di implementazione del PNAF-DAB, sono emersi dei disallineamenti, dovuti a meri errori materiali di trascrizione,  nell’indicazione dei blocchi di frequenze pianificati riportati in alcune tabelle dell’Allegato 1 alla delibera in oggetto rispetto alle rispettive rappresentazioni cartografiche riportate nel medesimo Allegato 1 e ai dati in formato elettronico di cui all’Annesso 1 dell’Allegato 2 dalla stessa delibera (relativo ai vincoli radioelettrici imposti dal Piano).

In particolare:

  • nella Tabella n. 9, con riferimento ai blocchi DAB pianificati per la Rete locale n. 3 nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, è stato erroneamente indicato il blocco 6D in luogo del blocco corretto che è, invece, il 6C;
  • nella Tabella n. 18, con riferimento ai blocchi DAB pianificati per le Reti locali n. 2 e n. 3 sono stati erroneamente invertiti i blocchi assegnati alle province di Cosenza e Catanzaro;
  • nella Tabella n. 19, con riferimento ai blocchi DAB pianificati per le Reti locali n. 9 e n. 10 sono stati erroneamente invertiti i blocchi assegnati alle province di Messina e Palermo.

Considerato che i disallineamenti sopra elencati interessano esclusivamente le citate tabelle, in quanto sia le rappresentazioni cartografiche riportate nel medesimo Allegato 1 sia i dati in formato elettronico di cui all’Annesso 1 dell’Allegato 2  alla medesima delibera riportano le indicazioni corrette, e che gli stessi sono originati da meri errori materiali, si è proceduto alla pubblicazione di una nuova versione dell’Allegato 1 recante le tabelle 9, 18 e 19 con le indicazioni corrette, allineate alla restante documentazione tecnica del PNAF-DAB.

---------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2022

A seguito della sottoscrizione da parte delle Amministrazioni italiana e maltese dell’Addendum 2 all’accordo bilaterale Italia-Malta per l’uso della banda 174-230 MHz, i vincoli radioelettrici esteri stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ approvato con delibera n. 286/22/CONS sono integrati, per i blocchi 6A, 6C, 9A, 9C, 11A, 11B, 11C, 11D, 12A, 12C, 12D, da un’ulteriore serie di PDV esteri ubicati sul territorio di Malta.

Il file contenente i suddetti PDV esteri integrativi è disponibile al seguente link: PDV Esteri Integrazione Malta. Tali PDV integrano quelli già pubblicati nell’Annesso 1 dell’Allegato 2 alla delibera n. 286/22/CONS che restano validi e invariati.

---------------------------------------------------------

Con la presente delibera viene approvato il Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF-DAB).

Il PNAF-DAB pianifica le frequenze per le seguenti reti di radiodiffusione sonora in tecnica digitale:

- n. 3 reti in ambito nazionale con struttura isofrequenziale per macroaree di diffusione;

- n. 54 reti in ambito locale con copertura regionale, di cui 27 decomponibili in sub-bacini;

- n. 36 reti in ambito locale con copertura pluri-provinciale o provinciale.

Le risorse frequenziali pianificate per le reti in ambito nazionale e per le reti in ambito locale sono riportate nell’allegato 1 al provvedimento.

I vincoli radioelettrici, valevoli ai fini della presente pianificazione, sono specificati nel documento di pianificazione di cui all’allegato 2 al provvedimento.

 

Il presente piano viene rubricato provvisorio in quanto rimane formalmente aperto, sotto il coordinamento del Ministero dello sviluppo economico, un tavolo negoziale internazionale per la pianificazione delle frequenze lungo il bacino adriatico, all’esito del quale potrebbero essere riviste, ove necessario, alcune attribuzioni di frequenza all’Italia.

Le delibere di pianificazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale attualmente in vigore cessano di avere efficacia secondo il calendario nazionale di attuazione del presente PNAF-DAB definito dal Ministero dello sviluppo economico.

Data pubblicazione

Disponibile sul sito www.agcom.it da giovedì 04 agosto 2022

Aree tematiche

Collegamenti

Sostituisce

  • Delibera n. 124/16/CONS - Estensione della pianificazione per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ nei bacini nn. 22, 28, 29, 30, 33, 34, 35 e 37 come definiti dalla delibera n. 465/15/CONS - 07 aprile 2016
  • Delibera n. 465/15/CONS - Definizione dei bacini di servizio per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale ed estensione a ulteriori bacini della pianificazione provvisoria già adottata con delibere n. 180/12/CONS, n. 383/13/ CONS e n. 602/14/ CONS. - 28 luglio 2015
  • Delibera n. 602/14/CONS - Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle d'Aosta e Umbria e nelle province di Torino e Cuneo - 28 novembre 2014
  • Delibera n. 383/13/CONS - Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella regione del Trentino Alto Adige estensione del progetto pilota nella provincia autonoma di Bolzano - 20 giugno 2013
  • Delibera n. 180/12/CONS - Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico nella Regione del Trentino Alto Adige - Progetto pilota nella Provincia Autonoma di Trento - 04 aprile 2012

Integra

  • Delibera n. 664/09/CONS - Regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale - 26 novembre 2009