Scarica il file (PDF Document 1141Kb)
Data documento
07 febbraio 2019
Abstract
* AGGIORNAMENTO DEL 2/4/2020 *
Si comunica che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il solo canale 39 UHF, da un’ulteriore serie di PDV nazionali ubicati sul territorio della Provincia di Isernia.
Nella cartella “PDVNazionali” del Documento di Pianificazione di cui all’Allegato 3 della citata delibera n. 39/19/CONS, è stato pertanto inserito un file integrativo, denominato “PDVNazionali_39_integrazione.txt”. Tale file va utilizzato in congiunzione con tutti gli altri file già presenti nella medesima cartella i cui dati restano validi e invariati.
---------------------------------------------------------------------------
*AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2019*
Si comunica che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il solo canale 35 UHF, da un’ulteriore serie di PDV esteri ubicati sul territorio francese.
Nella cartella “PDVEsteri” del Documento di Pianificazione di cui all’Allegato 3 della citata delibera n. 39/19/CONS, è stato pertanto inserito un file integrativo, denominato “PDVEsteri_35_integrazione.txt”. Tale file va utilizzato in congiunzione con tutti gli altri file già presenti nella medesima cartella i cui dati restano validi e invariati.
---------------------------------------------------------------------------
La delibera aggiorna, ai sensi dell’articolo 1, comma 1030, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’art. 1, comma 1103, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, il piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF).
L’elaborazione del PNAF ha tenuto in considerazione, oltre a quanto stabilito dal citato art. 1, comma 1103, della legge n. 145/2018, anche delle novità introdotte nell’art. 8 del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici dai commi 1101 e 1102 relativamente alla riserva di capacità trasmissiva destinata alla diffusione di contenuti in ambito locale.
Nel dettaglio, il PNAF pianifica le frequenze per le seguenti reti digitali terrestri:
- 12 reti nazionali in banda UHF, di cui una decomponibile per macroaree e una integrata da frequenze della banda III-VHF;
- 1 rete locale di 1° livello in banda UHF con copertura non inferiore al 90% in ciascuna area tecnica (ad eccezione dell’area tecnica 3 in cui sono pianificate 2 reti locali di 1° livello e delle sub-aree tecniche 4a e 4b in cui sono pianificate ulteriori 3 reti locali di 1° livello);
- 1 o più reti locali di 2° livello in banda UHF senza vincolo di copertura nel bacino di riferimento, in ciascuna area tecnica.
Le risorse frequenziali pianificate per le reti nazionali e per le reti locali di 1° livello sono riportate nell’allegato 1 al presente provvedimento.
Le risorse frequenziali pianificate per le reti locali di 2° livello sono riportate nell’allegato 2 al presente provvedimento.
I vincoli radioelettrici, valevoli ai fini della presente pianificazione, sono specificati nel documento di pianificazione di cui all’allegato 3 al presente provvedimento.
Data pubblicazione
Disponibile sul sito www.agcom.it da giovedì 07 febbraio 2019
Argomenti
Collegamenti
collegato a
- Delibera n. 6/19/CONS - Ratifica del provvedimento Presidenziale n. 1/19/PRES relativa all’avvio del procedimento per l’aggiornamento del piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre, adottato con la delibera 290/18/CONS del 27 giugno 2018. - 10 gennaio 2019
- Delibera n. 685/15/CONS - Modifiche alla determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato di cui alla delibera n. 216/00/CONS - 16 dicembre 2015
collegato a
- Delibera n. 564/20/CONS - Procedure per l’assegnazione dell'ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale e delle frequenze terrestri, ai sensi dell’articolo 1, comma 1031 – bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, così come introdotto dalla legge 30 dicembre 2018, n.145 - 29 ottobre 2020
- Delibera n. 232/20/CONS - Consultazione pubblica concernente la definizione delle procedure per l’assegnazione dell'ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale e delle frequenze terrestri, ai sensi dell’articolo 1, comma 1031 – bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, così come introdotto dalla legge 30 dicembre 2018, n.145 - 12 giugno 2020
- Delibera n. 457/19/CONS - Definizione delle modalità e delle condizioni economiche per la cessione della capacità trasmissiva da parte della concessionaria del servizio pubblico a favore dei soggetti assegnatari dei diritti d’uso in ambito locale relativi ai canali 51 e 53 UHF - 27 novembre 2019
E' modificato da
- Delibera n. 253/22/CONS - Modifica del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF) relativamente alla Rete nazionale n. 12 nella fascia adriatico-ionica - 05 luglio 2022
- Delibera n. 162/20/CONS - Modifica del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF) nell’Area Tecnica n. 2 (Valle d’Aosta) - 23 aprile 2020