La misura e le modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per l'anno 2021 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali, nonché le relative istruzioni, sono indicate nelle delibere n. 617/20/CONS e n. 72/21/CONS.
Il termine ultimo per adempiere agli obblighi contributivi è il 20 aprile 2021.
Entro il 20 aprile, ciascun soggetto è tenuto a trasmettere il modello telematico "Contributo SP - Anno 2020". In particolare, il modello telematico "Contributo SP – Anno 2021" per la comunicazione dei dati anagrafici ed economici e il calcolo del contributo dovuto dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali è disponibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it (di seguito anche il "portale") gestito dalla Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Per l'accesso al portale, i soggetti tenuti alla presentazione del modello "Contributo SP - Anno 2021" – persone fisiche, legali rappresentanti o loro delegati alla compilazione e trasmissione del modello – devono dotarsi della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) di cui all'art. 1 lett. d) del Codice dell'amministrazione digitale (D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82).
Maggiori informazioni in ordine alla CNS e alla sua configurazione sono disponibili nella sezione del sito dedicata al Registro degli operatori di comunicazione (aree sistema telematico ROC e come configurare il proprio profilo o seguendo le istruzioni dell'Ente che l'ha rilasciata.
L'accesso al portale www.impresainungiorno.gov.it è consentito anche con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username, password e OTP - PIN monouso). Il codice IBAN dell'Istituto tesoriere dell'Autorità è il seguente: IT 59 S 05424 04297 000000000582 e codice SWIFT: BPBAIT3B acceso c/o Banca Popolare di Bari. Il versamento del contributo può essere effettuato tramite bonifico o PagoPA. Dal 1° marzo 2021 non è più richiesta la trasmissione della notifica di avvenuto versamento. |
Per eventuali chiarimenti si può contattare il contact center dell'Autorità, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, al numero verde 800.185060, se si chiama da telefono fisso, o al numero 081.750750, se si chiama da cellulare o dall'estero.
- Delibera n. 617/20/CONS
- Delibera n. 72/21/CONS – Allegato A: Fac simile del modello – Allegato B: Istruzioni per il versamento
Il Modello Contributo SP per l'anno 2021 è disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it, selezionando "Per saperne di più" della sezione "L'impresa e la PA" e cliccando sul link "La mia scrivania".
La misura e le modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per l'anno 2021 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali, nonché le relative istruzioni, sono indicate nelle delibere n. 617/20/CONS e n. 72/21/CONS.
Il termine ultimo per adempiere agli obblighi contributivi è il 20 aprile 2021.
Entro il 20 aprile, ciascun soggetto è tenuto a trasmettere il modello telematico "Contributo SP - Anno 2020". In particolare, il modello telematico "Contributo SP – Anno 2021" per la comunicazione dei dati anagrafici ed economici e il calcolo del contributo dovuto dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali è disponibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it (di seguito anche il "portale") gestito dalla Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Per l'accesso al portale, i soggetti tenuti alla presentazione del modello "Contributo SP - Anno 2021" – persone fisiche, legali rappresentanti o loro delegati alla compilazione e trasmissione del modello – devono dotarsi della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) di cui all'art. 1 lett. d) del Codice dell'amministrazione digitale (D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82).
Maggiori informazioni in ordine alla CNS e alla sua configurazione sono disponibili nella sezione del sito dedicata al Registro degli operatori di comunicazione (aree sistema telematico ROC e come configurare il proprio profilo o seguendo le istruzioni dell'Ente che l'ha rilasciata.
L'accesso al portale www.impresainungiorno.gov.it è consentito anche con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username, password e OTP - PIN monouso). Il codice IBAN dell'Istituto tesoriere dell'Autorità è il seguente: IT 59 S 05424 04297 000000000582 e codice SWIFT: BPBAIT3B acceso c/o Banca Popolare di Bari. Il versamento del contributo può essere effettuato tramite bonifico o PagoPA. Dal 1° marzo 2021 non è più richiesta la trasmissione della notifica di avvenuto versamento. |
Per eventuali chiarimenti si può contattare il contact center dell'Autorità, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, al numero verde 800.185060, se si chiama da telefono fisso, o al numero 081.750750, se si chiama da cellulare o dall'estero.
- Delibera n. 617/20/CONS
- Delibera n. 72/21/CONS – Allegato A: Fac simile del modello – Allegato B: Istruzioni per il versamento
Il Modello Contributo SP per l'anno 2021 è disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it, selezionando "Per saperne di più" della sezione "L'impresa e la PA" e cliccando sul link "La mia scrivania".