L'accesso alla rete locale in rame consiste nella fornitura da parte di Telecom Italia, l'operatore identificato quale avente significativo potere di mercato nel mercato dell'accesso all'ingrosso (fisico) alla rete locale fissa, di una serie di servizi tesi a consentire agli operatori alternativi di offrire agli utenti finali servizi vocali e di trasmissione dati.
L'accesso alla rete locale in rame di Telecom Italia può essere effettuato attraverso i servizi:
- di "accesso disaggregato alla rete locale", ovvero i servizi di accesso completamente disaggregato alla rete locale metallica (incluso unbundling dati), di accesso condiviso alla rete locale metallica e di accesso alla sottorete metallica;
- wholesale line rental (WLR), consistenti nella vendita del canone di accesso all'ingrosso.
L'accesso alla rete locale in rame consiste nella fornitura da parte di Telecom Italia, l'operatore identificato quale avente significativo potere di mercato nel mercato dell'accesso all'ingrosso (fisico) alla rete locale fissa, di una serie di servizi tesi a consentire agli operatori alternativi di offrire agli utenti finali servizi vocali e di trasmissione dati.
L'accesso alla rete locale in rame di Telecom Italia può essere effettuato attraverso i servizi:
- di "accesso disaggregato alla rete locale", ovvero i servizi di accesso completamente disaggregato alla rete locale metallica (incluso unbundling dati), di accesso condiviso alla rete locale metallica e di accesso alla sottorete metallica;
- wholesale line rental (WLR), consistenti nella vendita del canone di accesso all'ingrosso.