L'attività di fornitura di servizi di media audiovisivi e radiofonici è soggetta a specifica autorizzazione, in base a quanto previsto dal decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici).
All'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono attribuite le competenze inerenti al rilascio e alla gestione amministrativa dei seguenti titoli abilitativi:
- autorizzazioni per la diffusione di servizi di media audiovisivi via satellite;
- autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari o radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica;
- autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi a richiesta.
Il rilascio e la gestione amministrativa delle autorizzazioni alla fornitura dei servizi di media audiovisivi su piattaforma digitale terrestre sono attribuiti al Ministero dello sviluppo economico.
L'attività di fornitura di servizi di media audiovisivi e radiofonici è soggetta a specifica autorizzazione, in base a quanto previsto dal decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici).
All'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono attribuite le competenze inerenti al rilascio e alla gestione amministrativa dei seguenti titoli abilitativi:
- autorizzazioni per la diffusione di servizi di media audiovisivi via satellite;
- autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari o radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica;
- autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi a richiesta.
Il rilascio e la gestione amministrativa delle autorizzazioni alla fornitura dei servizi di media audiovisivi su piattaforma digitale terrestre sono attribuiti al Ministero dello sviluppo economico.