Vai al contenuto

Autorizzazioni per la prestazione di servizi di media audiovisivi via satellite

Le autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi, di cui all'articolo 18 del decreto legislativo n. 208/2021, sono rilasciate dall'Autorità sulla base delle norme ad oggi stabilite nel Regolamento approvato con la delibera n. 127/00/CONS "concernente la diffusione via satellite e la distribuzione via cavo di programmi televisivi".

Le autorizzazioni satellitari, rilasciate entro 60 giorni dalla richiesta, sono valide per un periodo di 6 anni e sono rinnovabili.

L'articolo 6 del Regolamento, ai fini del rilascio e/o del rinnovo delle autorizzazioni, stabilisce il versamento di un contributo economico a titolo di rimborso delle spese dell'istruttoria per la decisione sulla domanda di autorizzazione. Tale contributo, ad oggi fissato in € 6.026,96  (Rif. delibera n. 438/06/CONS), dovrà essere versato, fino a diversa comunicazione, sul conto corrente n. cod. IBAN IT 59 S 05424 04297 000000000582, intestato all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, acceso presso Filiale n. 130 Enti e Tesoreria - Banca Popolare di Bari, viale Marconi, 194 - 85100 Potenza (per maggiori dettagli sulle modalità di versamento, si rinvia alla pagina "Contributi").

In data 27 febbraio 2020, con la delibera n. 70/20/CONS, si è proceduto alla modifica dell'articolo 16 del Regolamento al fine di assicurare uniformità di trattamento sanzionatorio tra le diverse piattaforme trasmissive, allineando tale disposizione con i presidi sanzionatori già previsti dalle delibere n. 606/10/CONS e n. 607/10/CONS concernenti la prestazione di servizi di media audiovisivi e radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica in modalità lineare o a richiesta.

Le istruttorie sulle domande di rilascio, rinnovo e/o voltura delle autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi, nonché la gestione amministrativa delle stesse, sono curate dalla Direzione servizi media - Ufficio pluralismo e concorrenza nei servizi media (per informazioni e modulistica:  segreteria.dsm@agcom.it).

 

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

 

Le autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi, di cui all'articolo 18 del decreto legislativo n. 208/2021, sono rilasciate dall'Autorità sulla base delle norme ad oggi stabilite nel Regolamento approvato con la delibera n. 127/00/CONS "concernente la diffusione via satellite e la distribuzione via cavo di programmi televisivi".

Le autorizzazioni satellitari, rilasciate entro 60 giorni dalla richiesta, sono valide per un periodo di 6 anni e sono rinnovabili.

L'articolo 6 del Regolamento, ai fini del rilascio e/o del rinnovo delle autorizzazioni, stabilisce il versamento di un contributo economico a titolo di rimborso delle spese dell'istruttoria per la decisione sulla domanda di autorizzazione. Tale contributo, ad oggi fissato in € 6.026,96  (Rif. delibera n. 438/06/CONS), dovrà essere versato, fino a diversa comunicazione, sul conto corrente n. cod. IBAN IT 59 S 05424 04297 000000000582, intestato all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, acceso presso Filiale n. 130 Enti e Tesoreria - Banca Popolare di Bari, viale Marconi, 194 - 85100 Potenza (per maggiori dettagli sulle modalità di versamento, si rinvia alla pagina "Contributi").

In data 27 febbraio 2020, con la delibera n. 70/20/CONS, si è proceduto alla modifica dell'articolo 16 del Regolamento al fine di assicurare uniformità di trattamento sanzionatorio tra le diverse piattaforme trasmissive, allineando tale disposizione con i presidi sanzionatori già previsti dalle delibere n. 606/10/CONS e n. 607/10/CONS concernenti la prestazione di servizi di media audiovisivi e radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica in modalità lineare o a richiesta.

Le istruttorie sulle domande di rilascio, rinnovo e/o voltura delle autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi, nonché la gestione amministrativa delle stesse, sono curate dalla Direzione servizi media - Ufficio pluralismo e concorrenza nei servizi media (per informazioni e modulistica:  segreteria.dsm@agcom.it).

 

 

Informativa sul trattamento dei dati personali