Le autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi sono rilasciate dall'Autorità sulla base delle norme stabilite nel Regolamento approvato con la delibera n. 127/00/CONS "concernente la diffusione via satellite e la distribuzione via cavo di programmi televisivi".
Le autorizzazioni satellitari, rilasciate entro 60 giorni dalla richiesta, sono valide per un periodo di 6 anni e sono rinnovabili.
L'articolo 6 del Regolamento stabilisce, ai fini del rilascio e/o del rinnovo delle autorizzazioni, il versamento di un contributo economico a titolo di rimborso delle spese dell'istruttoria per la decisione sulla domanda di autorizzazione.
Tale contributo, ad oggi fissato in € 6.026,96 (Rif. delibera n. 438/06/CONS), dovrà essere versato, fino a diversa comunicazione, sul Conto corrente n. cod. IBAN IT 59 S 05424 04297 000000000582, intestato all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, acceso presso Filiale n. 130 Enti e Tesoreria - Banca Popolare di Bari, Viale Marconi, 194 - 85100 Potenza (per maggiori dettagli sulle modalità di versamento, si rinvia alla pagina Contributi).
In data 27 febbraio 2020, con delibera n. 70/20/CONS, si è proceduto alla modifica dell'articolo 16 del Regolamento al fine di assicurare uniformità di trattamento sanzionatorio tra le diverse piattaforme trasmissive, allineando tale disposizione con i presidi sanzionatori già previsti dalle delibere n. 606/10/CONS, recante "Regolamento concernente la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari o radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici" e n. 607/10/CONS, recante "Regolamento in materia di fornitura di servizi di media audiovisivi a richiesta ai sensi dell'articolo 22-bis del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici".
- ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI SATELLITARI (in aggiornamento)
- AVVISO: DECADENZA AUTOMATICA, RINNOVO E VARIAZIONI DELLE AUTORIZZAZIONI ALLA DIFFUSIONE VIA SATELLITE DI PROGRAMMI TELEVISIVI, OVVERO DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI
Le istruttorie sulle domande di rilascio, rinnovo e/o voltura delle autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi sono curate dalla Direzione infrastrutture e servizi di media - Ufficio pianificazione frequenze e autorizzazioni (per informazioni e modulistica: dis@agcom.it). |
Le autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi sono rilasciate dall'Autorità sulla base delle norme stabilite nel Regolamento approvato con la delibera n. 127/00/CONS "concernente la diffusione via satellite e la distribuzione via cavo di programmi televisivi".
Le autorizzazioni satellitari, rilasciate entro 60 giorni dalla richiesta, sono valide per un periodo di 6 anni e sono rinnovabili.
L'articolo 6 del Regolamento stabilisce, ai fini del rilascio e/o del rinnovo delle autorizzazioni, il versamento di un contributo economico a titolo di rimborso delle spese dell'istruttoria per la decisione sulla domanda di autorizzazione.
Tale contributo, ad oggi fissato in € 6.026,96 (Rif. delibera n. 438/06/CONS), dovrà essere versato, fino a diversa comunicazione, sul Conto corrente n. cod. IBAN IT 59 S 05424 04297 000000000582, intestato all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, acceso presso Filiale n. 130 Enti e Tesoreria - Banca Popolare di Bari, Viale Marconi, 194 - 85100 Potenza (per maggiori dettagli sulle modalità di versamento, si rinvia alla pagina Contributi).
In data 27 febbraio 2020, con delibera n. 70/20/CONS, si è proceduto alla modifica dell'articolo 16 del Regolamento al fine di assicurare uniformità di trattamento sanzionatorio tra le diverse piattaforme trasmissive, allineando tale disposizione con i presidi sanzionatori già previsti dalle delibere n. 606/10/CONS, recante "Regolamento concernente la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari o radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici" e n. 607/10/CONS, recante "Regolamento in materia di fornitura di servizi di media audiovisivi a richiesta ai sensi dell'articolo 22-bis del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici".
- ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI SATELLITARI (in aggiornamento)
- AVVISO: DECADENZA AUTOMATICA, RINNOVO E VARIAZIONI DELLE AUTORIZZAZIONI ALLA DIFFUSIONE VIA SATELLITE DI PROGRAMMI TELEVISIVI, OVVERO DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI
Le istruttorie sulle domande di rilascio, rinnovo e/o voltura delle autorizzazioni per la diffusione via satellite di servizi di media audiovisivi sono curate dalla Direzione infrastrutture e servizi di media - Ufficio pianificazione frequenze e autorizzazioni (per informazioni e modulistica: dis@agcom.it). |